>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: My S.O.C.
:: BandaBassotti
:: JR Wallpapers
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Unifive: Yatter Wan a cura di 004

Questa volta il modello preso in esame deriva dalla serie: Time Bokan series (Yattaman) 1977, serie di cartoni animati “demenziali” che prese vita in Giappone nel lontano 1975 prodotti dalla Tatsunoko, iniziando con la serie animata Time Bokan (Time Machine) e arrivando all’odierno 21° secolo con Kiramekiman del 2000.Il modello dello Yatter Wan (siglato CSG-02) viene messo in produzione nel 1999 e commercializzato dall’Unifive, fa parte della serie CHO SHIN GOHKIN della serie dedicata al se quel Yattaman “parte 1°”, della stessa serie vi sono anche lo Yatter Ankou (yatta pesce) e lo Yatter Panda.
La confezione:
Comprende: lo Yatter Wan, tre tipi d’occhi intercambiabili con differenti espressioni: felice, arrabbiata e tranquilla, le due figure in posa fissa di Aicchan e Ganchan di gomma semi rigida, le 5 miniature dei robottini che uscivano dalla bocca dello Yatter Wan in ABS di colore azzurro trasparente, 1 bandierina che può essere collocata alla sinistra del “muso” dello Yatter Wan, rimovendo l’apposito “tappo” e per finire nel corredo vi e anche un “osso” , di plastica si intende; il tutto viene illustrato in un librettino monocromatico di 4 pagine con illustrazioni e spiegazioni con ideogrammi giapponesi, il tutto trova alloggiamento in un contenitore di polistirolo, con relativa scatola esterna.
Il modello:
Lo Yatter Wan e composto da una notevole quantità di “metallo”, ed è uno dei modelli più pesanti che vi si conosca, lo Yatter Wan è inoltre provvisto di sirena e lampeggiante posto sopra la “testa” e attivabili tramite il simbolo in rilievo ( < 1 ) posto sulla parte frontale dell’elmetto da “pompiere”, il tutto è alimentato mediante 3 batterie LR-44 che trovano alloggiamento dietro la schiena del modello ( << 2 ), come già accennato nella sezione (la confezione) vi è la possibilità di cambiare l’espressioni degli occhi sostituendole con altre due espressioni, felice o arrabbiata, inoltre aprendo la bocca dello Yatter Wan vi si trova al suo interno la scaletta telescopica in “plastica” da dove nel cartone animato scendevano i 5 robottini (si trovano nella confezione ma riprodotti in colore monocromatico azzurro trasparente), nella pancia dello Yatter Cane vi e un portello che si apre tirando indietro la coda dello Yatter Cane, e sistemati all’interno del portello vi si trovano i tre tamburini di gomma dura dipinti a mano, mentre le due figure di Aicchan e Ganchan in posa fissa si possono posizionare ai lati dello Yatter Wan, passiamo alla mobilità dello Yatter Wan che si “limita” come nel cartone animato alla testa che si sposta in su e in giù e al corpo che ruota per 90° sul asse delle spalle, mentre il movimento dello Yatter Wan e garantito da 8 routine (4 per zampa) in metallo cromato poste sotto le due “zampa”, ed in fine rimangono le parti in materiale “plastico”, le più rilevanti sono le seguenti : le tre paia di espressioni, il muso di colore bianco compreso il tartufo, l’estremità delle spalle di colore giallo, i sei vettori cromati posti dietro alle due “zampe” dello Yatter Cane e la coda.
Le misure dello Yatter Wan:
Altezza: cm 19
Larghezza: cm 11,3
Peso: Kg 1,34
La qualità del materiale:
Parti in plastica: 10
Parti in metallo: 10
Cromature: 10
Assemblaggio: 10
stesura della vernice: 9,5
rifinitura: 8
Action figure di Aicchan e Ganchan: 9,5
Pregi:
Quasi tutti, elevato quantitativo di materiale “ferroso” utilizzato nel modello, qualità dei materiali impiegati nella realizzazione del medesimo e poi non ha rivali nella sua categoria, un simpatico “cane robot pompiere” che fa parte della storia dei cartoni animati “demenziali” e non, extra “Nagaiani”
Difetti:
Vi sono alcune sbavature di vernice in alcuni punti critici nel mio modello, ma la più evidente e una sbavatura di colore sul braccio sinistro dello Yatter Wan in prossimità della attaccatura del braccio alla spalla, ( vedi foto <<< )
Perché comprarlo?
E simpatico, intelligente, giocherellone, ama stare in famiglia e non sporca.
A parte gli scherzi, e un “massiccio” e particolare modello di qualità che non teme rivalità in fatto di qualità dei materiali e di costruzione, anche se nella colorazione vi sono alcuni piccoli difetti rimane un eccellente modello non che completo di tutto quello che aveva a corredo nel cartone animato, poi se si considera anche il fatto che è un modello divenuto difficile da trovarsi, fate voi.
;-)
Ringraziamenti:
Al amico Grifis alias Marco, per avermi consigliato l’acquisto di questo straordinario modello.
(Le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo).

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
004