>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: My S.O.C.
:: BandaBassotti
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Kaen Senshi ZZ Gundam Bandai a cura di PaoloMK2

Per la prima volta oserò profanare il mondo dei KADO SENSHI GUNDAM, dove il mio amico Michele regna incontrastato!!!!!!!!!! Questa recensione è dedicata al modello KAEN SENSHI ZZ GUNDAM. Perché KAEN e non KADO? KAEN sono i modelli trasformabili, mentre KADO sono quelli normali. Dopo questa doverosa precisazione possiamo entrare nel vivo dell’argomento. La scatola, 25 x 22 centimetri, raffigura il modello e le sue trasformazioni, all’interno troviamo lo ZZ ben impacchettato con tutti gli accessori. Il modello è alto 15 centimetri ed ha un discreto peso, la maggior concentrazione di metallo è nelle gambe e nelle spalle del Mobile Suit, il resto è tutto in plastica, accessori compresi. La verniciatura è ottima sia sulle parti metalliche che su quelle in plastica, mentre ho riscontrato qua e la alcune piccolissime sbavature dovute alla fase di assemblaggio, comunque nulla di grave. La posabilità è discreta, pur non essendo dotato di un grande movimento, soprattutto alle caviglie, il nostro ZZ può essere posizionato abbastanza facilmente in varie pose e mantenere una piena stabilità. La gambe possono essere ruotate all’esterno, questo per sopperire alla sopraccitata scarsa mobilità delle caviglie. Sono presenti anche degli snodi all’altezza delle ginocchia che permettono un ulteriore posizionamento. Tutti gli snodi presenti non sono a scatto e quindi si ripresenta il solito problemino di tenuta in caso di un continuo uso del modello. Passiamo agli accessori, abbiamo il grande BOOSTER PACK che si aggancia al retro dello ZZ, nella parte superiore trovano alloggio le due BEAM SABER e i LUNCHER MISSILE. Questa arma è visibile tramite l’apertura degli appositi sportellini posti al fianco delle due BEEAM SABER. Altra arma in dotazione è il DOUBLE BEAM RIFLE, grosso cannone con tanto d’impugnatura e mirino!!! Completano la dotazione tre mani che servono ad impugnare le armi, due hanno un’apertura più ampia per le BEAM SABER, una invece è un tantino più stretta ed è usata per il DOUBLE BEAM RIFLE. In fine i due steli di plastica rosa per simulare il laser delle due spade. Lo ZZ GUNDAM è un Mobile Suit trasformabile ed è composto da tre moduli, CORE TOP, CORE FIGHTER e CORE BASE. Questi tre mezzi uniti fra loro formano l’enorme astronave G FORTRES. Andiamo con ordine, cercherò di far capire il meglio possibile le varie fasi delle trasformazioni. CORE TOP: una volta separato il busto dalle gambe possiamo procedere alla prima trasformazione. Le ali blu poste sopra le spalle si abbassano e ruotano di 360 gradi, quelle rosse sulle braccia si alzano permettendo allo sportello sottostante di aprirsi, il pugno ruotando all’interno permette la fuoriuscita del motore. La parte blu del busto si alza fino a coprire interamente la testa. Al DOUBLE BEAM RIFLE vengono fatti rientrare il mirino e l’impugnatura, mentre i due cannoni ruotano all’indietro e si piegano in sotto. Dopo questa operazione si applica l’arma trasformata al resto del primo modulo, andando così a far scomparire definitivamente la testa dello ZZ. CORE FIGHTER: è la parte che tiene unito il busto con le gambe del Mobile Suit, questa si trasforma in un piccolo aereo. La cabina di pilotaggio ruota in avanti e il timone centrale all’indietro, le due parti laterali si aprono e permettono l’uscita delle ali. CORE BASE: i piedi si piegano in giù, la parte inferiore delle gambe viene spinta verso il basso, ruotata all’indietro e spinta in avanti. Un’apposito binario posto all’interno permette a queste parti di scorrere senza alcun intoppo o pericolo di graffiatura della vernice. Ora sono visibili i motori, si spinge ancora verso il basso e si ruota l’intera gamba nel senso contrario, in modo che la punta del piede piegata sia rivolta verso il terreno. In fine il BOOSTER PACK si alza e ruota all’indietro agganciandosi al retro delle gambe. G FORTRES: per ottenere la grande astronave bisogna riportare il CORE FIGHTER alla prima fase e unire i tre moduli, fatto questo si riposizionano le ali poste sulle braccia e sul BOOSTER PACK. Dopo aver provato tutte le trasformazioni non sapevo più in che modo tener esposto il mio ZZ. Indubbiamente la versione Mobile Suit è più aggressiva, ma vi assicuro che diviso nei tre moduli o unito in G FORTRES il modello fa la sua bella figura. Molti declassano questo modellino per il non bellissimo design delle gambe e per una figura un tantino spigolosa, ma a mio parere questo diecast va preso in considerazione più per la realizzazione tecnica che per la sua estetica. Quello che BANDAI ha ottenuto è un piccolo capolavoro, racchiudere in appena 15 centimetri tanta e superba tecnica modellistica non è cosa da poco!!! Se si tiene conto che molte parti vengono fatte scorrere e ruotare senza subire graffi o danni, non si può far altro che dire bravi ai progettisti della casa giapponese. Esiste una versione che contiene la cristal base, un piccolo cubo di vetro molto pesante con impresso il simbolo della A.E.U.G . Ovviamente ogni collezionista è libero di comprare ciò che vuole, ma questo ZZ GUNDAM a mio parere andrebbe preso molto più in considerazione….a voi la scelta ragazzi. Il prezzo: io consiglio di acquistarlo a non più di 80$ comprese le spedizioni!!! Meditate gente meditate…….
(le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo).

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
PaoloMK2