Maggio
2005, questa è la data che Bandai ha deciso per
la commercializzazione del suo nuovo modello della serie
Soul Of Chogokin. Come tutti ormai saprete, il GX27 sarà
il Gaiking!!! Si, il robot che si forma dall’unione
dei due componenti alla testa del Drago Spaziale. La casa
nipponica rende giustizia al mecha pilotato da Sanshiro,
dopo che nel GX05 era stato riprodotto, ovviamente direi,
in scala con il Drago Spaziale, cioè 10 cm. Ho
deciso di fare una pre-recensione perché dopo una
serie di opere di riciclaggio da parte della Bandai, questo
nuovo GX, si presenta con alcune novità molto interessanti.
Certo, qualche pezzettino lo hanno ripreso da altri modelli,
ma sostanzialmente le parti più importanti sono
del tutto nuove!!!!!!!!!!!!! Tengo a precisare che tutto
quello che leggerete in questa preview, è frutto
delle mie considerazioni personali, fatte dopo aver visto
le foto del modello. I progettisti hanno pensato di riprodurre
in tutto e per tutto le dotazioni e le armi viste nella
serie televisiva, ad essere pignoli mancherebbe l’idroraggio,
messo e ben realizzato in una versione action figure.
Il modello sarà scomponibile, ovvero troveremo
i tre componenti, le braccia con le ali, la testa del
Drago e le gambe in posizione di volo…..per la cronaca
saranno telescopiche come nel GX04. Guardando le foto
, si nota lo splendido meccanismo che permette alla testa
del Gaiking di uscire una volta assemblato, la faccia
del Drago Spaziale potrà simulare addirittura il
Morso!!!!! Capolavoro tecnico? Io direi di si, ma queste
soluzioni potrebbero andar ad intaccare l’esteticità
del modello. Mi spiego meglio, guardando una delle immagini
del Gaiking posto di lato, si nota un’enorme spazio
tra il collo del robot e il faccione del Drago!!!!!!!!!
Ovviamente è una foto e quindi potrebbe essere
ingannevole, ma i dubbi rimangono. Pensandoci bene, per
aver la possibilità dell’apertura, ovviamente
avranno avuto bisogno di spazio, staremo a vedere. Altra
considerazione va fatta sul sistema di aggancio tra gambe
e busto, si nota chiaramente un sistema a “pinze”
simile a quello visto per il minuscolo Gaiking del GX05!!!!!
In altre foto ho notato che oltre a questo c’è
anche un foro che accoglie il perno posto sotto al componente
testa del Drago. Devo essere sincero, questa è
la cosa che mi preoccupa di più, ho paura che tale
sistema possa rendere precaria la solidità del
nuovo GX27, spero sinceramente di essere smentito dal
lavoro fatto da Bandai. Sarà possibile scegliere
la configurazione del nostro Gaiking, si potrà
tenere in: Normal , Power Up o scomposto nei tre singoli
componenti. Le foto ufficiali mostrano un bellissimo display
stand con tanto di parte frontale del Drago Spaziale,
questa posta sul retro, dove poter alloggiare la testa
e le altre due parti. Ai lati si potranno mettere altri
due espositori che all’interno ospiteranno le trivelle
e all’esterno invece si potranno posizionare le
gambe della versione Power Up e gli altri accessori. Per
ottenere questa versione potenziata, si sovrapporranno
le apposite parti a quelle normali. Anche qui mi sorgono
dei dubbi, per fare questa operazione si dovranno sganciare
i piedi e inserire quelli più grandi, mentre per
le braccia non dovrebbero esserci problemi. Dalle immagini
si nota che nel retro dei piedi è posto un pulsante,
esteticamente non bellissimo, che probabilmente permetterà
lo sganciamento. Incrociamo le dita!!!!!!!! Ci saranno
tre teste, addirittura quella per simulare l’open
face!!!!! Si, avete capito bene, la maschera facciale
si dividerà come nel cartone animato e rimarrà
il brutto faccione cattivo del Gaiking!!!!!! Ovviamente,
come ho scritto prima, sono presenti le trivelle perforanti
e tutta una serie di pugni e una coppia di mani aperte
che sembrano esser state riprese dal GX18 Getter Dragon.
Da notare anche le spalle, che sono una novità
per la serie SOC, ci sarà anche la possibilità
di far uscire la lama posta dietro la schiena del Gaiking
e a completare il tutto, non potevano mancare gli accessori,
i soliti, per permettere lo sparo dei pugni. Per finire
qualche misura, in versione normale il GX27 sarà
alto, dato ufficiale da Bandai, 18 cm, nelle foto infatti
è posto accanto al GX01R. In versione Power Up
il Gaiking aumenterà di misura, questa non è
stata specificata, ma vedendo le immagini delle due versioni
affiancate, posso pensare ad un paio di centimetri in
più!!!!! Bellissimo!!!!! Mancano due mesi circa
all’uscita e la voglia di averlo cresce sempre più,
personalmente è un modello che attendevo da molto
tempo. Le premesse per essere un’ottimo SOC ci sono
tutte e speriamo che la Bandai non ci deluda!!!!! Rimangono
le solite domande che ci si pongono prima dell’uscita
di un nuovo GX……quanto metallo avranno usato?
Sarà colorato bene? Quanto costerà? A questa
posso gia rispondere io, la cifra ufficiale è di
9240 yen, circa 66,39 euro al cambio attuale. Ovviamente
per chi sceglierà di comprarlo all’estero
dovrà aggiungere le spese di spedizione. Buona
attesa a tutti ragazzi e arrivederci alla recensione definitiva…sempre
su Japanrobot!!!!!