W.H.A.M TETSUKYOJIN GALIENT BY WAVE CORPORATION
by Paolo MK2

Cari amici di Japanrobot rieccomi a voi dopo un lungo periodo di assenza dalla sezione articoli, sezione che è stata comunque ben rifornita dal mio amico Stefano Mazingetter! Ritorno in veste di recensore per parlarvi e descrivervi il Galient prodotto dalla Wave Corporation, primo modello di questa casa ad entrare nell’archivio recensioni di Japanrobot. 

La Scatola.....
Dalle dimensioni contenute, 28 x 24 x 14 cm, la scatola del modello Wave si presenta ben rifinita e di sicuro impatto scenico. Sul frontale c’è una bellissima immagine del Galient su di uno sfondo rosso fiammeggiante, di lato e nella parte bassa ci sono scritte in giapponese di colore rosso e bianco, mentre nella parte terminale del frontale troviamo la dicitura in inglese NON SCALE FULL-ACTION MODEL. Sul fianco destro c’è un’altra bella foto del Galient con la spada in mano, mentre in quello sinistro troneggia l’enorme scudo con una lunga serie di scritte giapponesi che mi fanno pensare ad un accenno alla storia della serie da cui è tratto il personaggio rappresentato. Nel retro infine troviamo cinque illustrazioni del prodotto che mettono in risalto il contenuto e qualche particolare posa che il modello può assumere, particolare che avrà grande rilievo in questo mio articolo!

Contenuto.....
Aprendo la confezione troviamo racchiuso all’interno di un sacchetto di plastica trasparente il foglio con le poche istruzioni da seguire, più che altro sono riportate le indicazioni per l’assemblaggio delle poche parti sul modello. Aggancio dei gonnellini laterali, coda del posteriore, posizionamento scudo, spada con relativo alloggiamento e per finire la sequenza per l’estrazione dell’articolazione del braccio. Sarebbe stato sicuramente più gradito qualche foglio in più, magari a colori e con qualche foto della serie animata.  Il Galient è alloggiato all’interno di un contenitore in polistirolo, a sua protezione c’è uno strato di carta velina che lo avvolge completamente, accanto troviamo i due gonnellini laterali avvolti in sacchettini trasparenti e il primo set di mani a pugno chiuso. Girando la confezione si trova un altro alloggiamento dove sono riposti lo scudo, la spada, gli altri due set di mani – pugno forato -  mani aperte, e la coda posteriore, anch’essi ben protetti dal contatto con il polistirolo.

Il Modello…..
Entriamo nel vivo della recensione citando subito le misure del modellino, il Galient è altro 23,5 cm ed ha un peso di 510 grammi. La sua composizione è essenzialmente in plastica con giunture e parti inferiori delle gambe in metallo.
La verniciatura e la rifinitura sono veramente di alto livello, il colore rosso mattone è di una tonalità molto bella, viene “spezzato” dal grigio dei femori, delle bordature presenti sulle gambe/braccia e dalle rifiniture poste sulla testa. Anche sullo scudo il rosso è contornato da un altro colore, la sua bordatura unitamente al fregio centrale sono color oro. Tutta la colorazione presente sul modello Wave è opaca dando la sensazione di avere per le mani un kit dipinto da un esperto modellista, non a caso ho citato la parola modellista, le plastiche di questo modello non presentano il minimo segno di stacco dalle griglie di produzione, particolare che purtroppo  affligge molte realizzazioni di altre case.
L’assemblaggio delle varie parti non presenta alcuna imperfezione, ogni singola parte è disposta perfettamente nel proprio spazio e regge a qualsiasi movimento venga imposto al modellino. Credo che con un po’ di pazienza questo Galient si possa smontare, ma lungi da me pensare di realizzare questa mia convinzione, meglio lasciarlo così e non ascoltare la curiosità esplorativa! Nel titolo dell’articolo è riportata la dicitura W.H.A.M., questa è l’abbreviazione di Wave High Advanced Model, questa è la perfetta definizione per questo modello, difatti i progettisti Wave hanno realizzato un vero capolavoro avanzato in fase di posabilità, posso sicuramente affermare che questo Galient è il modello più posabile che posseggo, non riesco a ricordare qualche cosa di meglio rispetto al prodotto Wave!
La testa ruota e s’inclina in tutte le posizioni, avanti/indietro, sinistra/destra, può anche essere fatta avanzare rispetto all’asse del collo donando una grande libertà di movimento alla parte in questione. Il busto del Galient è dotato di movimento basculante, può essere inclinato in ogni direzione e contemporaneamente fatto ruotare, tutto questo in assoluta sicurezza e precisione di movimento. Le spalline, data la loro forma spigolosa, possono far pensare ad una preclusione a certi movimenti delle braccia, ma non è così. Queste parti sono dotate di un loro snodo quindi possono essere mosse in modo quasi  indipendente dal resto del braccio. Dico quasi perché lo snodo permette di allargarle, chiuderle, farle alzare e leggermente ruotare, ma non permette di svincolarle dalla rotazione del braccio, questo però non è un grande problema, la soluzione adottata dalla Wave è molto efficace e permette di non graffiare la parte sottostante quando si effettua il movimento rotatorio. Le braccia hanno soluzioni tecniche molto valide, sia dal punto estetico che dal punto dinamico, all’altezza delle spalle la casa di produzione ha concepito un’articolazione telescopica che fuoriesce dal busto e  permette di portare le braccia ad un’estensione mai vista prima! L’escursione in avanti è veramente molto ampia e permette di incrociare gli arti superiori in modo perfetto, oserei dire umano! Oltre a questa possibilità le braccia possono ruotare a 360 gradi anche in parti separate, spalle, bicipite e  avambraccio possono essere ruotati in modo indipendente l’uno dall’altro, ma non è tutto. All’altezza del gomito c’è un’articolazione seminascosta, tirando l’avambraccio verso il basso la si libera completamente permettendo di piegare completamente il gomito! La particolarità di questo snodo è che può essere fatto ruotare, questo quindi permette di piegare le braccia in posizioni differenti sia all’interno che all’esterno. Ho scritto qualche riga sopra che gli arti superiori di questo Galient hanno soluzioni molto valide anche dal punto estetico, mi spiego meglio, tutti avete sicuramente presente l’articolazione che permette al Gunbuster della Bandai di far incrociare le braccia davanti a se come accade nella serie televisiva. Una volta compiuto il movimento si vede uno spazio vuoto non molto bello da vedere, nel prodotto Wave gli snodi adottati, nella forma e nel modo in cui sono stati concepiti, non rovinano l’esteticità del Galient anche nelle pose più estreme! Nessun particolare è stato tralasciato dai progettisti, è addirittura presente lo snodo per il polso dove alla sua estremità è posto l’aggancio a perno per i vari set di mani. Ovviamente anche le gambe godono di massima libertà di movimento, gli snodi che dal bacino agganciano i femori permettono escursioni davvero fantastiche, si può girare, allargare e addirittura far ruotare all’esterno la gamba permettendo di mostrare la parte interna completamente. Sul  bacino trovano posto anche due gonnellini laterali, queste due parti si possono aprire e far girare, questo per permettere, come per le braccia, di non graffiare le parti sottostanti  in fase di movimento, se si vuole essere ancora più sicuri si possono anche togliere. Anche al ginocchio abbiamo un notevole movimento in fase di piegamento si arriva tranquillamente a 90 gradi, in questo modo si mettono in evidenza i particolari interni che sottolineano anche in questa piccola parte la grande accuratezza in fase realizzativa di casa Wave. Ragazzi, il lavoro fatto sugl’arti inferiori è davvero eccezionale, il piede è articolato in quattro punti compreso il tallone, praticamente lo si può piegare in qualsiasi modo. Questa soluzione si rende utilissima quando alle gambe vengono fatte assumere pose estreme, le parti essendo snodate fra loro garantiscono sempre un appoggio stabile al modello rendendo praticamente impossibile la caduta, unitamente agli snodi del piede lavora e collabora un’ottima inclinazione della caviglia che garantisce ulteriore  stabilità al nostro Galient……lavoro sublime!

Armi e accessori…..
Qui la Wave è stata povera, credo però che anche nella serie animata il Galient non abbia altre armi, ho visto qualche filmato ed il nostro gigante è sempre armato solo di spada. L’analisi in questo settore sarà breve, lo scudo è molto grande, è lungo 23 cm e nel retro si trova l’alloggiamento per la spada, una volta inserita viene messo in evidenza nella parte superiore dello scudo l’emblema centrale dell’arma. Anche per la spada abbiamo l’identica misura di 23 cm, la lama è di colore grigio con una bella sfumatura nella parte centrale, l’impugnatura è invece scura con la parte terminale dorata. Questa parte si può togliere per permettere una migliore impugnatura dell’arma. I tre set di mani sono ben dettagliati, molto belle le mani aperte che mettono in evidenza le grandi unghie, direi molto aggressive. Armi e mani sono anch’esse ben rifinite e prive di sbavature o imperfezioni di verniciatura.

Nessuno è perfetto…..
Tanta magnificenza è accompagnata però da qualche lieve difettuccio, premetto che ho voluto cercare il classico pelo nell’uovo, ma non mi sembra giusto non  citare anche lievi imprecisioni riscontrate sul prodotto, questo per completezza d’informazione. Quello più seccante è il problema dell’aggancio delle mani, come avete letto il polso è snodato, questo rende difficoltosa l’operazione di aggancio perché al momento della pressione la parte in questione si muove! Dopo vari tentativi e imprecazioni ho elaborato un metodo efficace per l’inserimento della mano, appoggiate il polso al pollice e con le altre dita spingete la mano sul perno, voilà…il gioco è fatto. Altro difetto che ho riscontrato è dato dal movimento della testa, ruotandola si può toccare ai bordi dell’armatura rischiando di rovinare la verniciatura delle varie parti, per evitare questo problemino si deve tenere la testa perfettamente in asse. In generale comunque basta avere un minimo di attenzione quando si muovono le varie parti, quello da me sopraccitato è un problema  che si può estendere a tutto il modello dato che molte delle parti si sovrappongono si  rischia lo sfregamento continuamente. Ultima cosa da citare è la totale assenza di snodi a scatto, qui solo il  tempo ci dirà se la tenuta sarà all’altezza!

Considerazioni finali…..
Come tutti saprete questo Mecha è stato già prodotto da altre case, nella serie Master Action della Yujin, linea Brave Gokin di CM’S Corporation e mi pare anche in qualche kit di varie case oltre a delle gashapon della serie prodotte da Kotobukiya, per altro molto costose! Ovviamente lo “scontro” più scontato è quello con il prodotto di CM’S, ma per mio conto non è possibile fare un paragone fra i due soggetti, troppe le differenze realizzative fra le due case di produzione. La CM’S si diretta prettamente verso la realizzazione “pesante” quasi a sottolineare l’aspetto massiccio del Galient, ovviamente a discapito della posabilità che non è assolutamente paragonabile a quella del prodotto oggetto della recensione. Wave invece ha puntato tutto sulla tecnica realizzativa dei movimenti, senza però tralasciare l’impatto estetico che rende davvero particolare questo Mecha da molti di noi sconosciuto. A mio parere Wave Corporation ha saputo ottenere un risultato davvero stupefacente fondendo insieme posabilità eccelsa e quell’affascinante effetto “medioevale” che questo personaggio trasmette. Il prezzo di questo prodotto è decisamente alto, 23800 yen più spedizione e tasse doganali fanno restringere notevolmente la cerchia dei possibili compratori, anche i materiali usati possono far storcere un poco il naso, però non dobbiamo dimenticarci che per ottenere determinate soluzioni il metallo non è certo il materiale più indicato. Per me questo Galient è stata una piacevolissima sorpresa, non conoscevo la Wave come casa di produzione, mi sono fidato del consiglio di un amico esperto, Garion-Oh. Ci troviamo davanti ad un modello veramente particolare e curato, il dettaglio con cui è stato realizzato è davvero alto e in parte ne giustifica il prezzo, pur essendo quasi interamente in plastica, questo Galient Wave non stona assolutamente accanto ad altri modelli della serie Soul Of Chogokin o Brave Gokin, come più volte ho scritto l’impatto estetico è davvero eccezionale e contribuisce sicuramente nel far pendere l’ago della bilancia verso l’acquisto del modello. Attualmente non ho quotazioni per i mercato italiano, il modello è appena uscito e non so quanto qui da noi potrà tirare, complice anche la precedente uscita di CM’S, ma se vi piace il soggetto e se cercate realmente un prodotto di qualità, questo Galient della Wave Corporation è sicuramente il prodotto giusto. Un saluto dal vostro Paolo MK2.

PaoloMK2
(le foto sono state realizzate dall'autore dell' articolo).