Introduzione
Questo modello propone uno dei momenti più epici sia del manga della saga getter sia dell’anime Getter Robot Last Day, ovvero il sacrificio di Musashi, che estraendo il generatore dei raggi getter dal robot lo farà esplodere portando con se i nemici.
La Scatola
L’esterno raffigura il modello nella parte dell’estrazione del generatore e come sfondo un primo piano del getter 1 “Damaged” (che rappresenta anche una cover di un manga).
All’interno troviamo il classico polistirolo Aoshima con il modello ed i suoi accessori (1 generatore, una spalla che simula il braccio distrutto, 1 effetto rottura addome, 2 tomahawk, 2 mani aperte, 2 pugni chiusi, 2 pugni per impugnare i tomahawk ed 1 mano aperta per impugnare il generatore, il figurino di musashi così come appare nella serie last day), nulla nella parte posteriore del polistirolo in quanto presente una scatola che raccoglie i “cavi” per simulare l’estrazione del generatore dei raggi getter e la parte della rottura dell’addome.
Colorazione
La colorazione è la solita alla quale aoshima ci ha abituati non sempre perfetta, anche se in questo modello sarebbe difficile da comprendere visto che rappresenta una versione sporcata e “rovinata” dalla battaglia, pertanto con segni vari ed un effetto linee di “olio colato” alquanto discutibile.
Purtroppo le linee che tendono a marcarne l’utilizzo in battaglia e della rottura del robot son fin troppo nette in alcuni punti e sembrano disegnate a pennarello. Molto meglio invece la rottura nel petto che sia come colore che come forma dà la sensazione di “estrazione”. Una delle “corna” del getter è spezzata ed anche li però l’effetto non è egregio, meglio invece l’effetto sporco sulle “antenne” laterali e sulla testa. L’effetto sporco generale invece rende meglio e si nota che la ditta in questione ha già dato prova della sua bravura in questo senso, tano è vero che l’effetto sporco/usato ricercato è abbastanza riuscito.
Anche gli accessori godono dell’effetto sporco ben distribuito ed il figurino di Musashi rappresenta la realizzazione migliore di tutti i figurini in dotazione ai modelli prodotti da aoshima (in verità anche il Duca gordon a corredo in una delle uscite del Mazinkaiser è ben rifinito)
Posabilità/Snodi
In questo senso l’Aoshima non è mai stata eccelsa, gli snodi dei gomiti sono i soliti snodi antiestetici ad estrazione e poi ad attrito, gli snodi di anca, piedi a sfera e quello delle spalle ad attrito, ma quelli dell’anca son quelli a metter più paura nel posizionare il modello, in quanto non danno un senso di sicurezza. Gli unici snodi a scatto son quelli delle ginocchia ed anche se in generale il modello non permette posizioni spettacolari non si può certo dire che sia impalato, pertanto nel complesso definirei buona la posabilità.
Conclusione
Nel complesso un buon modello che nonostante non eccella fa si che la voglia di acquistarlo sia stimolata dalla sua particolarità “di espressione” in quanto diverso da qualsiasi altro getter abbiate.
Se avete altri Getter aoshima questo modello va a coprire una parte importante della saga per cui io consiglio di acquistarlo in particolare ai fan, ma senza fare follie. I prezzi oscillano molto ma il mio consiglio è di aspettare e di pagarlo il giusto tra i 100 ed i 130 euro è buono già 150 è tanto, questo a mio modesto avvisto.
Dimenticavo l’effetto “Glow in the Dark” si nota abbastanza in vetrina al buio, molto di più rispetto ad altri modelli della stessa Aoshima.
Continuate a seguirci su JaparnRobot
Koji77
(le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)
|