Takara
Kotetsu Jeeg
Jeeg,
Robot D'acciao!quanti di noi alla parola "Jeeg"
o al solo sentire le prime note della sigla hanno un brivido
che gli percorre la schiena? quasi tutti coloro che seguironola
prima passata in Tv, direi ! e quanti di noi, all'uscita
di Baron Karza e di Force Commander pensarono : "se
trovo una testa del Jeeg gliela metto su che almeno
ciò il robot completo!" - TUTTI (almeno i
fortunati che ebbero in regalo uno dei citati Micronauti
GIG).Beh, sappiate che quei Micronauti derivavano propio
dal Jeeg prodotto dalla Takara poco tempo prima per il
mecato Giapponese, tant'è che i primi Micronauti
arrivarono sul mercato con le trivelle appuntite (!!!)
proprio come la prima stampa del giocattolo giapponese,
mentre le ristampe presentano una punta arrotondata,
come la RI-Stampa della Takara.Di
Jeeg purtroppo esistono solo o kit di montaggio o questo
Takara, non esiste ancora un Soc o Diecast simile perciò
dovete accontentarvi;fatta questa premessa veniamo al
nostro modello; la scatola è rimasta pressoche
invariata nei colori e nelle foto, è piccola e
contiene :
1
Kotetsu Jeeg
4 Pugni chiusi (2 di scorta, i pugni sono sparanti!)
3 Missili rossi (da staccare con il cutter dallo spure)
2 missili perforanti
2 punte trivella (da mettere sui missili perforanti o
al posto dei pugni)
1 ala
2 adattatori per i missili perforanti
1 foglio illustrativo
Diciamo
subito che il tutto è inserito e protetto da uno
stampo plastico ma la solidità del tutto è
quanto meno un invito alla distruzione, perciò
assicuratevi
di chiedere al rivenditore un buon imballaggio ed evitate
di riporre la scatola sempre sopra tutte quelle che già
avete, MAI sotto;il modello non è siuramente un
capolavoro di ingegneria in stile Bandai, Aoshima o Max
Factory, è un giocattolo fatto con materiali che
devono durare il più possibile in mano ad un bambino
però non è neppure fatto male e di certo
non sfigura se inserito nella propia collezione;ciò
che lo rende unico come modello è il fatto che
testa, braccia e gambe si uniscono al corpo tramite calamita
! come il "vero" Jeeg Robot !Tenuto conto che
è stato prodotto anche il Big Shooter e il modulo
Antares (Pansaroid - Sempre Takara)oltre ad alcuni moduli
prodotti qualche tempo dopo, di difficile reperimento,
ma che consentono al nostro Jeeg di navigare nell'acqua
e/o comunque riprodurre alcune trasformazioni viste nella
serie Tv.Il modello non è il massimo della posabilità,
anzi, è proprio al minimo indispensabile, spara
i pugni (pugno singolo, non è possibile il doppio
pugno),spara un missile rosso per simulare il Raggio protonico;
prevede la modalità con i missili perforanti (ad
ogni missile si collega un adattatore in maniera da
poter collegare tramite calamita il missile alla spalla),
la modalità con bazooka spaziale (si togli la punta
rossa di un missile peforante e lo si aggancia al
posto del braccio destro) oltre a prevedere altre due
configurazioni, la prima con l'ala montata sulla schiena
alla quale si agganciano i due missili perforanti,
cosa che permette al Jeeg di volare come tutti i robot
Nagaiani mente nella seconda i missili perforanti, privati
della punta, diventano due gambe (l'adattatore si
inserisce nel postbruciatore del missile) : questo è
il preludio alla trasformazione in Jeeg Marino o Jeeg
Spaziale, cosa possibile se si trovano i moduli aggiuntivi
(ormai rarissimi!).
Il modulo Antares (il cavallo di Jeeg), chiamato anche
Pansaroid, è venduto separatamente, con una scatola
molto simile a quella di Jeeg, è ancora di
facile reperimento e contiene altere al cavallo anche
la lancia in stile cavaliere medioevale : ovviamente la
testa del cavallo può essere rimossa in modo
da aggganciare il busto di jeeg creando un centauro; il
Pansaroid prevede le 4 ruote ed i due missili laterali.
I
colori usati dalla Takara per la linea Kotetsu Jeeg non
sono quelli dell'anime ma sono quelli del Manga con alcune
licenze e ovviamente non aspettatevi di trovare pennellate,
sfumature, cromature od altro, il colore è dato
dalla plastica usata (e si, il modello è in plastica
pesante, con calamite e pesi per bilanciare il modello);
gli snodi (Gomiti e ginocchia) sono classici, nessuna
molla o dente, pertanto se si smanettano a lungo predono
gioco !L'unica cosa leggermente curata è la testa
perchè "complessa" (è composta
da più parti colorate) e quasi riprodotta fedelmente;
essendo un giocattolo sono evidenti i segni dove
i pezzi sono stati staccati dal telaio, ma tutto sommato
il modello è assemblato bene.Il risultato ci dà
comuque un modello un pò sproporzionato, le Gambe
infatti hanno una coscia troppo corta rispetto al resto
della gamba ed alla lunhezza delle braccia; ovviamente
la posabilità è svantaggiata dell'uno delle
calamite (es. : la posa assunta da Jeeg appena finito
l'agganciamento dei componenti è impossibile
ed impensabile) sia alivello spalle sia a livello bacino
: bisogna accontentarsi anche qui.
Di
questo modello oltre al Normal, troviamo la versione Black
(stupenda, la colorazione tramuta il giocattolo in un
modello da collezione) e la versione "Clear"
(versione colorata con pezzi trasparenti - no comment)
tutte ovviamente perfettamente uguali come pezzi e fornitura
(nessun gadget insomma).Considerando il fatto che momentaneamente
è un pezzo unico, per chi non fà kit, il
Normal color è un pezzo da prendere in ocnsiderazione
per la propria collezione, tra l'altro la versione
in commercio essendo una ristampa non costa molto; consiglio
vivamente la versione Black a tutti coloro che amano
queste versioni, è veramente cattiva (Nero / oro)
! e se vi offrono Jeeg + Pansaroid completate il set!
costi : il jeeg Takara prima versione oltre che introvabile
è anche costossimo, mentre la ristampa si aggira
sui 30Us$, tenendo conto che il peso è veramente
esiguo, con SAL siamo max sui 40Us$; da noi ovviamente
lo fanno pagare un pò troppo però ultimamente
nelle fiere l'ho visto intorno ai 35/40 Euro perciò
se vi capitasse approfittatene.Le altre due versioni sono
leggermente più costose, diciamo dai 5 agli 8 dollari
in più, ma l'unica che vale la pena prendere seriamente
in considerazione è la Black (particolarità
: la scatola è in bianco e nero!) - il Pansaroid
ha costo pressoche analogo al Jeeg normal color.
Nota
finale : se avete un Baron Karza.....tolta la testa, avendo
il jeeg normal color potete ottenere velocemente un Jeeg
black, se avete un Force commander ottenete un Jeeg
Bianco, se avete Baron Green un Jeeg Verde, ma potete
ottenere anche un Jeeg Rosso ed un Jeeg EMPEROR....tutto
dipende da cosa vi è rimasto dei vecchi Micronauti
calamitati di un tempo ^__^
Spero
di aver soddisfatto la curiosità per questo modello,
aspettandovi alla prossima recensione, saluti a tutti
!
Mike
"The Hammer" Pellegrini