>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: My S.O.C.
:: BandaBassotti
:: JR Wallpapers
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Soul of chogokin Bandai: GX-25 Garada K7 a cura di M. Pellegrini

Soul of Chogokin Gx-25 Garada K7
Produttore : Bandai
Anno produzione : 11/2004
Prezzo : 5.000 Yen (36 Euro circa)

Finalmente con la fine di Novembre del 2004 è arrivato il primo dei mostri meccanici incontrati dal Mazinga Z nei primi due episodi della serie Tv (il secondo è il Doublas M2 di prossima uscita nel mondo S.o.C. con la sigla Gx-26) ma NON il primo robot "cattivo" visto che la palma d'oro la detiene "Minerva X", usita qualche anno fà e ad oggi verà rarità sul mercato.
Ho preferito far passare due settimane prima di scrivere la recensione proprio per dare tempo ai più fortunati di poterlo vedere in qualche negozio del settore ma ora è tempo di Natale e quindi è giusto darvi un'occasione se siete incerti su cosa regalarvi o farvi regalare! mettetevi comodi e buona lettura!
La scatola : normale, abbastanza leggera, presenta una classica foto del modellino in posa (fronte scatola) ed alcune foto riassuntive con fotomontaggio sul retro; il peso complessivo è di 480 Grammi; all'interno troviamo la classica scatolina in polistirolo che contiene il nostro modello, il display stand nero protetto da una striscia di cartoncino e due scatoline contenenti gli accessori del Garada K7 oltre all'immancabile brochure illustrativa.
Nella scatolina di polistirolo, una volta aperta troviamo il nostro "Garada K7", debitamente rinchiuso in un'insolita busta di plastica abbastanza rigida, tanto che inizialmente si ha l'impressione sia stato messo sottovuoto! facendo uscire il modello si sentiva odore di vernice ma una cosa si nota subito : il peso ma ne parliamo più avanti; nelle due scatoline di plastica troviamo le due falci da inserire nella testa,due pugni chiusi, due pugni semi-aperti per impugnare le falci, due mani aperte, 2 missili da inserire nelle orbite, due braccia con lo snodo del gomito ed un braccio allungato flessibile, mentre nella busta che contiune la brochure c'è l'adesivo da mettere sul display Stand.
Le falci sono robuste comunque ponete attenzione quando le inserite nella testa del Mostro Meccanico (stessa cosa quando le sfilate), i pezzi restanti sono gli stessi del Mazinga Z (gx-01r direi) quindi robusti, mentre perplessità le ho sul braccio esteso e flessibile (serve per simulare l'atto di lancio della Falce come nell'Anime)in quanto la parte allungata è di materiale plastico indurito che assume la forma imposta ma secondo me risente molto della temperatura esterna quindi maneggiatelo con MOLTA attenzione!; a rischio perdita sono invece i due missili verdognoli (no, non vengono sparati dagli occhi e, no, la bocca è in posa fissa visto che la mandibola è un tutt'uno con la testa); come accennato, molto del Garada deriva dai precedenti Mazinga Z, per la precisione : piedi, gambe, bacino, mani e pugni, avambraccia non sono altro che materiale riciclato e ridipinto mentre, pur derivando dal Mazinga Z, le spalle ed il braccio sono "nuovi" nel senso che lo stampo è quello dei Mazinga Z ma di materiale o plastico o di metallo MOLTO leggero (confrontate con le spalle dei gx-01 / gx-02 / gx-04 ) !!!Eh sì, oltre al riciclaggio di componenti, questo è il modello S.o.c. di quellialti fino a 19 Cm con la più alta percentuale di "plastica" fino ad ora prodotto(penso che solo lo spaizer del Goldrake lo batta!) visto che in "plastica" sono anche il collo, la testa e tutta la parte alta del modello; pensando però al costo effettivamente la nota positiva è che con la scelta cromatica fatta e l'ottimo lavoro di assemblaggio delle parti, solo un attento esame del Garada fà scoprire la cosa; a merito bisogna rimarcare che tutti gli snodi sono quelli dei Mazinger Z, stessa posabilità, forse molto pù realistica visto che anche nell'anime questo Robot ha movimenti ben definiti e limitati; superba la realizzazione delle falci, come già accenato, perfettamente riuscita la colorazione di tutto il modello, per il quale non sono stati scelti i colori pastello classici, ma una colorazione metallica (rosa pallido anzichè violetto più argento), tranne per il petto, di un rosso molto vivo solcato da delle mezzelune gialle, e dalle punte dei piedi, blu cobalto, colore usato anche per il collo e le due strisce presenti sulla testa; il bacino è nero lucido con una fascia violacea propio sul bordo superiore.
Il Display Stant è quello del Gx-07 e per farci stare tutto ci sono due dischi viola che fungono da adattatori in modo da poter ospitare le due mani aperte (o la coppia di pugni)ma molto male la scelta dell'adesivo anziche della placchetta con il nome del modello!altra nota negativa è la brochure: un foglietto piegato in due con il minimo necessario e senza i dati soliti su altezza, peso, snodi... questo mi ha deluso moltissimo!!!
Nell'insieme il Garada mostra una buona colorazione ed una buona realizzazione degli incastri, specialmente quello del torace, mentre qualche imperfezione o sbavatura la si rileva nei pugni semiaperti e negli avambracci (forse perchè qui, contrariamente ai Mazinga Z, le linee nere d'accopiamento risaltano) ma complessivamente possiamo dire che il "Mostro Meccanico Garada K-7" può tranquillamente entrare a far partedella famiglia dei Soc : messo insieme al "Mazinga Z" ed "Afrodite" fanno un bel quadretto, che senza dubbio sarà completo con l'arrivo del Gx-26.
Inizialmente ho accennato al peso : infatti è stato l'esiguo peso del modello a farmi verificare con il battito dell'unghia le parti del gx-25 e devo dire che inizialmente sono rimasto un pò male tant'è che ho richiuso il tutto e mi sono dedicato ad un'altro soc uscito in contemporanea al K-7; solo il giorno dopo l'ho ripreso in mano, l'ho montato e messo insieme agli altri e ... ok, visto il costo il k-7 ci stà tutto!Consigli per gli acquisti : è un buon regalo natalizzio, stà bene con gli altri modelli serie "Mazinger Zetto", starà benissimo con il compagno Doublas di prossima uscita,quindi tutto sommato lo consiglio e tra l'altro molti siti asiatici lo vendono a meno dei 5000 Yen qundi se lo volete per Natale, usando corriere (EMS) alla fine lo pagate massimo 46 Euro, se invece optate per SAL, sarete intorno ai 40 Euro (è leggero!!!), certamente non vale più di 50 euro, tenete presente che per metà è in materiale plastico !!! perciò se lo prendete in Italia fatevi fare un sconto oppure fatevelo regalare da una persona a voi antipatica!
AUGURI ^__^
alla prossima!
Michele.
(Le foto dalla 1 alla 5 sono state realizzate dall'autore dell'articolo).

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
Michele Pellegrini ---------- >>michelepellegrini website