Serie:
Soul of Chogokin
Produttore : Bandai
Modello : Gx-26 - Doublas M2
Prezzo : 5000 Yen
Uscita : 19 Dicembre 2004
Come
penultimo Soc del 2004, Bandai fà uscire il mostro
meccanico "Dublas M2"; voglio ricordarvi che
questo è il terzo cattivo prodotto da Bandai e
che nella serie Tv di Mazinga Z, il Doublas appare nelle
prime due puntate a fianco del Garada K7.
Scatola:
Ha le stesse dimensioni di quella che contiene il Garada
K7 e presenta immagini simili tanto che sul retro il nostro
nuovo mostro meccanico è immortalato con lo sfondo
della città (Tokio!?!) che brucia.Dentro la scatola
troviamo il Display Stand proveniente dal Gx-07, 2 scatoline
in plastica trasparente contenenti una i due colli snodati
con le teste,mentre nella seconda troviamo le due braccia,
due pugni chiusi, due artigli aperti e due pioli da usare
in combinazione con Display Stand e rimanenze dei colli
(vedremo poi); infine troviamo il contenitore in polistirolo
nel quale è riposto debitamente incelofanato il
corpo del nostro Soc e l'immancabile bustina con il foglietto
illustrativo scarno e l'etichetta da attaccare al Display
Stand (sfondo nero con cornicetta e scritte verdi).
Considerazioni
:
tolto dalla busta di cellophane il gx-26 si presenta con
un corpo....senza testa! e con le gambe ben distanziate
a causa degli spuntoni presenti nei punti cardinali degli
stinchi; questo soc ha come particolarità principale
qualle di avere...DUE teste montate su due colli snodati,
articolati e di dimensione variabile : ogni collo presenta
nove anelli, ogni anello presenta da un lato maschio ed
uno femmina, in tal modo possiamo allungare o ridurre
i colli del Doublas; ogni singolo collo si aggancia alla
parte alta del busto dove troviamo il primo anello del
collo, anch'esso snodato ma di dimensioni leggermente
maggiori; il colore usato è un bel verdone scuro
su cui ben risaltano gli occhi rossi su sfondo nero e
la bocca a V d'orata che ogni testa presenta; molto ben
fatte e dure le orecchie a "elle" rovesciata.Il
busto si presenta di un porpora metalliscente che offre
un perfetto contrasto con il verdone che caratterizza
anche gli arti ed il torso del Gx-26;il torso, più
allungato rispetto a quello di tutti gli altri Soc presenta
sul davanti un rettangolo nero nel quale risaltano due
colonne di dischi rossi:non sò e non ho trovato
nulla in merito alla loro funzione ma ricordo a tutti
che l'unica arma del Doublas sono i raggi che escono dalla
bocca!Dello stesso colore delle spalle/petto sono il bacino
ed i piedi (che insieme alle cosce ed, alle braccia ed
al Display Stand sono del Gx-07);le altre novità
introdotte sono gli artigli a quattro dita con le unghie
color oro e gli stinchi che presentano nei punti cardinali
due punte sovrapposte di color oro e di materiale morbido;
per finire ricordiamo i due pugni che presentano però
una disattenzione, infatti, l'unghia del pollice è
stata colorata in oro mentre le altre tre, visibili sono
rimaste...verdi !!! non precisi gli accoppiamenti degli
avambracci, lo spessore è ridotto rispetto a quello
dei mazinger ma almeno è stato mantenuto l'incastro
con calamita; lo snodo delle spalle è in metallo,
le spalle ... diciamo che sono leggere.Sebbene anche qui
il torso sia in materiale plastico, il Doublas è
pesante (già in partenza), la spalla è alla
stessa altezza del Garada (giusto!)e per ottenere già
una bella posa basta montare i due colli con tre anelli
per parte, gli artigli, divaricare un pò le gambe
... molto bello !Direi verniciatura e scelta cromatica
perfetta come per tutti i soc usciti da settembre 2004
(almeno per i primi lotti di ogni soc uscito) anche se
le giunture delle ginocchia completamente in plastica
mi hanno convinto poco (ma almeno sono a scatto); forse
lo snodo che si crea con gli anelli del collo non è
inizialmente il massimo ma con un pò di pratica
si capisce come ottenere le pose desiderate e poi il fatto
di poter estendere ed accorciare rende i colli del Gx-26
molto serpentini; le punte sugli stinchi possono rompere
un pò però sono in materiale morbido quindi
non si rompono, meno belli i piedi sceltivisto che la
forma non aiuta nella stabilità (nota : con le
punte comunque le gambe sono sempre divaricate).L'accoppiata
Gx-25 / Gx-26 è decisamente ben riuscita, i due
modelli esposti insieme fanno un figurone, se poi si ha
uno qualsiasi dei Mazinger Z ...sicuramente un bel regalo
di Natale da parte di Bandai (l'uscita è stata
anticipata rispetto alle previsioni) che ha fatto contenti
tutti i fan; personalmente mi è piaciuto di più
rispetto al Garada K7 (per entrambe comunque i colori
sono simili a quelli Tv, senza dubbio migliori) pur essendo
in gran parte in materiale plastico...insomma mi ha soddisfatto
maggiormente; conclusione : da comprare (la cosa vale
per tutti, indistintamente), anche solo per sbizzarrisi
a fare foto d'incontro tra lo Z ed i due compari (e magari
farli vincere, ehehehehe).Peccato solo che in nessuno
dei due mostri meccanici sia stato inserita una statuina,
potevano fare il Barone Asciura ed il Dottor Hell in scala
con quelle presenti nel Gx-01b e nel Gx-07 Toys'r'us.Dimenticavo!
visto che a riposo il collo presenta testa e tre anelli
(il quarto è quello fissato al petto), esponendo
il doublas sul suo display Stand,gli anelli rimanenti
dei due colli si fissano alla basetta grazie ai due dischi
che trovate nella scatola (ne avevo accennato all'inizio).
Prezzo:
il prezzo ufficiale è di 5000 Yen ma è possibile
trovarlo scontato; al cambio siamo sui 36 euro ... la
spedizione via SAL è di circa 7 euro quindi diciamo
che con 43 Euro potete farlo arrivare dal Giappone nel
giro di 15 giorni lavorativi; usando corriere (Ems) ovviamente
il prezzo sale ma rimane sempre di molto inferiore a quello
praticato da tutti i venditori Europei (partiamo dai 65
Euro fino ai 90 Euro escluso spedizione !!!) ...penso
che non ci sia nulla da aggiungere se non .... ma farlo
pagare max 60 Euro vi faceva così male !?!
Curiosità
:
il Gx-26 lo si trova anche indicato come "Gx-26 -
Doublous M2" oppure come "Gx-26 - Dublas M2"
!Appare come protagonista nel sesto episodio della Mazinger
Angels e, visto che compare pochissimo nella Mazinger
Saga, qui c'è addirittura un King Doublas ^__^
con ben TRE teste e tantissimi fratelli (Ma le Angels
con le loro spadone e Minerva X svolazzante .... fanno
piazza pulita!)C'è anche qui una versione H.K.
Edition con il suo bel Gadget (che ricordo è "NOT
for SALE")Malgrado tutto sia il Gx-25 che il Gx-26
NON sono andati a ruba.
Alla prossima!
Mike
"Lord Fener" Pellegrini