>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: My S.O.C.
:: BandaBassotti
:: JR Wallpapers
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Bandai Gundam HCM pro a cura di M. Pellegrini

Produttore : Bandai
Serie : HCM Pro
Anno di uscita : 2004
Nome Modello : MS serie 0070 prodotti nel 2004

Nel 2004 Bandai ha immesso sul mercato una nuova serie di modelli dedicati alla saga di Gundam in scala 1/200, dandogli come nome H.C.M. Pro (High Complete Model Progressive) con tanto di Logo a caratterizzarla; diciamo subito che NON sono modelli in metallo ma in materiale plastico; certamente sono una via di mezzo tra il Kit ed il già montato,ma quello che più sorprende è la notevole posabilità di questi modellini oltre alla presenza di particolari colorazioni (comunque rispettose di quelle della serie Tv) ed ai Joint Cylinder in particolari articolazioni.Di base le scatole hanno tutte la stessa dimensione, varia al più solo la profondità, e la stessa impronta grafica :sul fronte troviamo un ingrandimento di una zona del modello invecchiata (si possono vedere graffi, scrostature, botte,...) con al centro della scatola una finestra che permette di vedere tutto il modellino; sul retro troviamo le foto del modello in posa e le caratteristiche particolari oltre agli Item Spec; all'interno troviamo sempre un foglio illustrativo stampato nel colore dominante del modello (es. per lo zaku II mas prod. il colore usato è il verde; tale colore dominante è usato anche per i fianchi della scatola) e, sorpresa!, un sacchettino contenente uno o più spure con tutti i pezzi necessari a montare le armi o di scorta (!) : ecco perchè dicevo sono una via di mezzo tra Kit classici e modelli finiti; il modello in sè, completo, è riposto in una scatola plastica con coperchio trasparente e sempre protetto da un ulteriore pellicola;curioso notare che fino ad ora, ad eccezione del Guntank, tutti i modelli presentano montate due mani aperte anzichè i classici pugni.I modelli usciti nel 2004 sono stati ben nove suddivisi in tre serie d'uscita;nella prima serie troviamo :
01 - Gundam Rx-78-2 Gundam
02 - Ms-06F Zaku II Mass Production
03 - Guncannon Rx-75-2
04 - Rick Dom
ovviamente in quattro scatole separate; nella seconda serie troviamo :
05 - Guntank Rx-75
06 - Gundam MkII Titan (Z gundam)
sempre in scatole separate e verso la fine del 2004 (novembre) sono usciti :
07 - Ms-06S Char's Zaku II
08 - RX-78-3 G3 GUNDAM(GUNDAM gray color) and RX-78/C.A CASVAL'S GUNDAM(GUNDAM red color)
Per la cronaca, lo 08 è una doppia scatola indicata come G-Box : è una scatola che si apre a libro, formata da due scatole collegate da una parte e che sono tenute chiuse da un bottone a strappo (parte opposta) e, ovviamente, costa il doppio (ci sono due modelli!), anzi, qulache cosa in più ma c'è il perchè e lo vedremo analizzando nel dettaglio la G-box;nel il 2005, per ora, è prevista l'uscita dello "09 - Rick Dias (Z Gundam)" quindi se vi interessano questi modelli dovrete vedere voi i siti specializzati.Prima di analizzare in dettaglio modello per modello, è bene sapere che tutti sono molto snodati e posabili; che è bene non giocarci pena la perdita di resistenza degli snodi; che se andate oltre il limite ... non si rimpono ma si smontano (anche se montati sono Kit) ed infatti per ogni modello c'è sempre uno spure con le parti che Bandai ha pensato siano di più comune..perdita (e i Giapponesi grazie al foglietto illustrativo possono anche comprarsi i pezzi persi o rovinati comprandosi per pochi Yen lo spure che serve); altra caratteristica comune a tutti, oltre ai cilindri metallici, sono le parti staccabili che consentono di vedere l'interno del Mobile Suit e poi sono verniciati!
01 - Rx-78-2 Gundam
L'Rx-78 s presenta nei tradizionali colori della Federazione Terrestre; nella confezione troviamo una V di ricambio, due Beam Saber di color rosa,due manici per le spade ma che possono essere montati sulla schiena; l'asta con la punta rosata del giavellotto, il beam rifle, un bazooka e lo scudo che può esere impugnato o agganciato sul retro del robot; non c'è la palla chiodata.I Joint Cylinder li troviamo nelle caviglie, mentre i pezzi staccabili sono una parte del petto a forma di T e il rivestimento del pack posteriore; da notare sono gli snodi delle spalle, molto simili a qualli adottati nei K.S., che rendono molto posabile questo modello; da rilevare che a seconda dell'arma scelta la mano che la impugna può essere già collegata o meno : per cambiare le mani bisogna sfilare ruotando quelle montate e poi premere ruotando quelle che servono (vi ricorda qualche cosa ?); i piedi secondo mè sono sbagliati, troppo grossi.Nel foglietto illustrativo viene anche mostrato come provedere per togliere i pezzi dallo spure e cosa usare !
02 - Ms-06F Zaku II
Giustamente il secondo modello è questo Mobile Suit protagonista nel bene e nel male, volente o meno della saga di Gundam; forse risulta meno posabile dell'Rx-78-2, specialmente per la scelta fatta per i piedi ma tutto sommato la posabilità è buona e poi, grazie ad un cacciavitino fornito in dotazione è possibile, togliendo la calotta sulla testa, far andare a destra o a sinistra l'occhio !!!In dotazione troviamo un'ascia spenta da inserire sul fianco sinistro, un'ascia accesa impugnata dalla mano destra, il fucile ed il bazooka; lo scudo collegato sulla spalla destra non può spostarsi sulla schiena o in avanti se non di pochissimo mentre può ruotare (!), la spalla sinistra, quella con le punte ha uno snodo che permette al braccio di essere posizionato nella maniera desiderata; per le spalle è stato usato lo stesso giunto del Gundam;non sono stati previsti le granate e i lanciamissili per le gambe ma quato zaku II è ben fatto;anche qui i piedi secondo me sono il punto debole.Oltre alla calotta sulla testa, è possibile staccare una parte della schiena; i joint sono stati messi nelle ginocchia (ben due) e nelle caviglie.
03 - Guncannon Rx-75-2
Dalla testa alla cintola è il guncannon della serie Tv mentre le gambe a me sembrano quelle del fumetto ma vista la penuria di Rx-77-2 questo modello và benissimo! è possibile vedere l'interno propio delle gambe e c'è lo stesso pezzo a T da togliere sul petto (ma non è quello del Gundam).I Joint Cylinder sono stati usati per i cannoni, simulando in maniera perfetta il meccanismo che li alza o abbassa; sono presenti solo i cannoni ma non i lancia missili che l'Rx-77 può montare in alternativa; un beam rifle e due mani con i polsi snodati per poter mettere il Guncannonin posizione quasi sdraiata; nel complesso direi che è ben riuscito e massiccio e... molto bene i piedi ^__^
04 - Rick Dom
I suoi colori, nero e viola, mi sono sempre piaciuti ma avrei preferito il Dom; i joint cylinder si trovano nelle caviglie; le parti staccabili sono tutta la calotta che fà da testa (così possiamo spostare l'occhio a destra o a sinistra ma non in alto o in basso, sigh!) e tutto il gonnellino posteriore per vedere i 3 propulsori principali (ce ne sono poi 2 sulla schiena e 3 in ogni parte posteriore delle gambe, propio dietro i piedoni);il modello è molto massiccio malgrado poi come M.S. sia leggero ed oltre alle due mani aperte, come kit troviamo una spada impugnata da una mano destra, la spada nel fodero giallo da attaccare alla schiena ed un enorme Bazooka; nessun pezzo particolare aggiuntivo.Questo modello per le caratteristiche non è posabilissimo e presenta snodi simili a queli dello Zaku II.
05 - Guntank Rx-75
Il modello è uscito a fine estate, attesissimo anche percè completava il trittico dei Mobile Suit della Federazione!Nella scatola si presenta diviso in due parti che vengono unite grazie ad un piolo/snodo che unisce il carro alla parte alta solita dei M.S. terrestri;colori perfetti, i Joint Cylinder li troviamo alla base dei cannoni (come nel Guncannon) ma il bello è lo sportello posteriore del carro che mostra il motore!I cingoli sono fissi, si può togliere il solito pezzo a T del petto e le canne dei lanciamissili montati al posto delle mani.Come kit troviamo le due alette della testa di ricambio (saltano via facilmente) e le due canne da montare per ottenere i due lunghi cannoni; direi modelloperfetto (da notare che costa come tutti gli altri HCM pro che l'hanno preceduto) anche per la posabilità!
06 - Gundam MkII Titan (Z gundam)
Questo Gundam MkII è statoproposto nei colori Blu/Nero/Giallo dei Titani (Titans); ovviamente è molto posabile e prevede Beam Saber, Bazooka, fucile laser e scudo; i joint cylinder sono presenti nelle caviglie, solito pezzo a T sul petto da staccare; non essendo della serie 0079 non l'ho preso.
07 - Ms-06S Char's Zaku II
Che dire ... io lo aspettavo perchè per me un Gundam senza lo Zaku Rosso non è completo ^__^i pezzi sono ovviamente quelli dello 02 però la calotta della testa presenta l'antenna radio (c'è il pezzo di ricambio!); per il resto tutto come lo 02 solo che anzichè verde il colore è il rosa per gli arti ed il rosso bruno per il corpo.
08 - RX-78-3 G3 GUNDAM(GUNDAM gray color) and RX-78/C.A CASVAL'S GUNDAM(GUNDAM red color)
la G-Box, ultimo HCM Pro del 2004 presenta due Rx-78 simili ma con storie, colori e particolari che li rendono unici e che probabilmente spingono gli amanti del Gundam ad acquistarli; sull' Rx-78-3 G3 vi esorto a cercare in internet tutta la storia, mi limiterò a dirvi che è colorato di grigio (chiaro e scuro) oltre ad avere dei richiami di Blu; oltre alla V di ricambio, come kit troviamo due bazooka, due beam rifle, due beam saber, lo scudo e due mani per poter impugnare le varie armi doppie : come vedete la versione G3 è molto potente ! per il resto il modello è esattamente lo 01;l'Rx-78/C.A CASVAL'S è un Gundam Rosso di Zion ! deriva da un Rx-78 presentato in un gioco elettronico, guidato da Casval Rem ed è dipinto con i colori rosa e rosso con inserti neri; come Kit presenta le stesse parti dello 01 ma c'è da notare che sullo scudo NON è riportata la classica croce gialla della Federazione (Giusto!) così come non c'è la piccola "v" posta ad altezza inguine (troviamo un tappino nero); joint cylinder ed articolazioni per entrambe i modelli sono gli stessi dello 01 quindi anche per questi due atipici Gundam massima posabilità; direi che dei tre Rx-78 il migliore è propio il G3.
Particolarità : la G-box è indicata come Hcm-Pro 08, il G3 è il modello 08.1 mentre il Casval è indicato come 08.2; il classico retro delle scatole questa volta lo troviamo all'interno(ricordate che la scatolona si apre a mò di libro ?) e negli Item Spec per il G3 c'è il classico logo della guerra di un anno mentre per il Gundam Red ... un logo tutto in caratteri giapponesi! le foto delle Action Pose rendono arduo il confronto su quale sia il più minaccioso dei due.
Conclusioni e prezzi :
Personalmente penso che questi HCM-Pro siano una panacea per chi non ha o non può permettersi i Kit Gundamici ma sia appassionato di Mobile Suit;molto posabili, esteticamente gratificanti, già verniciati e rifiniti, anche se con qualche pecca ed una scala un pò particolare; sono molto facili da inserire in una bacheca espositiva di piccole dimensioni e poi costano tutti 1.500 Yen che con la spedizione SAL alla fine costano quasi 13 Euro l'uno perciò ci si può
tranquillamente togliere lo sfizio; solo lo 08 costa 3.500 Yen (esclusa spedizione) ovvero circa 25 euro;tenete presente che in Giappone li vendono scontati e che a gennaio 2005 quasi tutti sono stati rimessi in stock, anche se lo 02 e propio lo 08 posso essere difficili da trovare subito disponibili; sconsiglio l'acquisto su siti americani, di Hong Kong o su ebay perchè i prezzi sono ben più alti mentre da evitare assolutamente l'acquisto in Italia visto che minimo vi chiedono 30 euro (escluso spedizione).
Morale ? se vi piacciono ... prendeteli due a due, almeno i principali.
ULTIM' ORA :HCM Pro in uscita nel 2005
Rick Dias (Quattro's) - 09
Hyaku Shiki - 10
Char's Rick Dom
Force Impulse Gundam
Zaku Warriors - 12

Continuate a seguirci!
Alla prossima, Michele

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
Michele Pellegrini ---------- >>michelepellegrini website