Shin Getter 2 – Normal Color.
( Aoshima – SSG Sg-19 )
Per Natale 2007, Aoshima ci ha regalato - finalmente - un getter robo “nuovo”, lo Shin Getter 2, facendolo uscire in versione Normal color, perlato (by Kawaii) e ‘sporco’ (by A.E.); questo modello era attesissimo dai fan della “Getter Saga” e da tutti quelli stanchi del solito Getter 1 (Shin, Neo, New….) : il giorno in cui Aoshima ha ufficializzato la sua uscita si sono registrati tanta felicità e numerosi pre-order sia in Italia che all’estero (di tutte le versioni citate).
Con i primi di Dicembre 2007, in concomitanza con LuccaComics, i primi Shin Getter 2 hanno cominciato ad apparire nelle collezioni di casa nostra, specialmente nella versione “sporca”; le altre due versioni sono arrivate con qualche settimana di ritardo lasciando nei collezionisti idee, sensazioni ed umori contrastanti…ma procediamo con ordine e scopriamo questo modello, prendendo in esame la versione “normal color”.
Scatola e Contenuto:
La scotola presenta la grafica abituale: sul fronte troviamo la foto del modello in primo piano con lo sfondo preso da un fotogramma del cartone animato; sul retro viene mostrata la quantità di metallo e plastica del modello ed una serie di foto che mostrano le caratteristiche dello “shin getter robo 2”,la sua posabilità e la statuina in Pvc allegata.
Udite udite, la scatola non contiene il solito monoblocco di polistirolo “doble face” e non è mastodontica! contiene invece un normale contenitore di polistirolo con l’immancabile coperchio a protezione del modello e degli accessori; ogni cosa è avvolta in una bustina di plastica avente lo scopo di evitare il contatto di ogni parte proprio con il polistirolo, come mostrato in una delle foto (si, i piedi\stinchi sono appositamente girati in quella posizione…) : nessuna sbavatura di colore o pallina di polistirolo incollata al metallo è stata riscontrata…finalmente!
C’è anche il foglietto illustrativo, ma questa volta non è inserito nella solita bustina ne tanto meno piegato in quattro parti : forse hanno scelto così per non rovinare l’immagine stampata sul retro.
Nella scatola troviamo il modello, la statuina di Hayato, il booster, una trivella da sparare (Drill Missile), un braccio destro da usare per sparare il Drill Missile, un supporto alto ed un supporto basso.
Nota :
nella versione Perlata (by Kawaii) è inserita la statuina del Re dei Dinosauri : Goul.
Il Modello:
Lo Shin Getter 2 “Normal color” è la riproduzione del robot che appare nella serie di 13 OAV “Last Day” e va a fare coppia con il capostipite Shin Getter 1 (Sg-01); è la seconda configurazione dello Shin Getter, bianca, ovviamente potenziata rispetto alle precedenti versioni “2” con la particolarità di due potentissimi motori color rosso posti sulla schiena; il braccio destro è dotato di trivella (Drill Arm) colorata in oro, con la punta argentata, rotante e di metallo – perciò è pesante! ed ecco il perché del sostegno basso – mentre il braccio sinistro presenta una tenaglia sottile e potente (Scissor Arm – anche questa in metallo).
Le braccia sono in parte in metallo ed in parte in plastica, i gomiti sono tradizionali mentre il meccanismo di movimento delle spalle è a scatto; la testa è in materiale gommoso, inserita sopra un collo di materiale plastico grigio; le altre parti in plastica sono i motori sulla schiena, le ginocchia e i copricaviglie: tutto il resto è metallo.
Le gambe presentano un meccanismo telescopico a livello del femore; il ginocchio ha un meccanismo normale, non a scatto, e presenta la particolarità di ruotare sia nella coscia che nello stinco, permettendo pose alquanto bizzarre (ed è molto delicato, ndr); la caviglia ha un meccanismo semplice, è molto mobile e posabile (l’avreste mai detto con i getter precedenti ?).
Il colore di base è il Bianco al quale si uniscono il rosso (i fregi sulle gambe, sul bacino e sul booster), il grigio di spalle ed interno coscia e il grigio scuro tendente al nero delle braccia; anche lo Shin getter 2 presenta sul busto delle parti rosso scuro trasparenti, per permettere la visione dei meccanismi interni; particolari da evidenziare sono i due oblò posti nella parte inferiore interna del busto e i due anelli rotanti, quello del braccio destro con quattro puntoni e quello del braccio sinistro con quattro borchie.
La posabilità del modello è elevatissima, specialmente usando i supporti forniti con il modello (il peso di certe parti in metallo si paga).
Il braccio destro con il meccanismo di sparo ed il Drill Missile fanno eco al meccanismo usato per il pugno sparante e rotante del MazinKaiser…mah!Mi ha lasciato sorpreso scoprire che Aoshima ha deciso di usare delle ombre opache nella colorazione della testa, delle spalle e dei piedi di questa versione normal oltre a sporcare di proposito le estremità del Booster rosso; anche questo modello presenta le pupille negli occhi!
Ah, la statuina di Hayato…è in pvc colorata, in scala con le altre statuine inserite da Aoshima negli ultimi modelli.
Conclusioni :
Non è facile questa volta dare un giudizio unico perché penso che vi siano almeno due angolazioni che portano a due valutazioni ben distanti.
1)Lo Shin Getter 2 è un buon modello, complessivamente valido, con una buona verniciatura; si inserisce perfettamente nella famiglia dei Getter Asohima e messo di fianco allo Shin Getter 1 non sfigura affatto, essendo alto 20Cm : una bella coppia insomma, da esporre in attesa dello Shin Getter 3.
La verniciatura è buona pur dovendo riscontrare qualche “imprecisione”; certamente questo bianco è allo stesso livello di quello usato nell’Sg.01, non si graffia con un unghia come avviene invece un modello osannato come il Godanner by MF (e se analizziamo il prezzo in Giappone…mica cosa da poco!);la scelta delle ombre sul bianco può apparire strana e rendere perplessi all’inizio (per ricredersi e/o riprendersi consiglio di andare in un negozio e guardare la versione Sporca.) ma tutto sommato lo sporco sul booster è giusto, le altre ombre dopo un po’ no si notano neppure; il grigio delle cosce, la vite che unisce le due lame della tenaglia (con l’apri/chiudi si allenta) ed il materiale gommoso usato per la testa (sulla quale però c’è il disegno in violetto dei vetri della Shin Jaguar ) sono la nota negativa del modello.
Sapendo che la posabilità dello Shin Getter 2 è anche permessa dall’uso dei due sostegni forniti, in definitiva mi sento di consigliare agli appassionati l’acquisto di tale modello, specialmente se si ha lo Shin Getter 1 (Sg.01); la versione Kawaii si abbina perfettamente all’Sg.01 perlato mentre quella sporca si abbina con uno degli ultimi Shin Getter 1 prodotti da A.E.
Ah, una cosa importante!
Fate attenzione alle punte del braccio destro ed allo sperone dietro al polpaccio… pungono maledettamente!
2)Lo Shin Getter 2 “Normal Color” è forse il peggior modello che Aoshima poteva produrre! La casa ha fatto delle scelte che hanno reso il modello inposabile :la trivella in metallo, le ginocchia e le caviglie sono il suo punto debole!Potevano fare una trivella in plastica come ha fatto Bandai con il Getter 2 ed il Getter G Lygar, oltre ad usare un meccanismo a scatto nelle ginocchia, nei gomiti e nella caviglie.
Anche il collo e la testa sono inguardabili: la testa è in gomma, piccola e montata su un collo che presenta due tubi che rendono quasi impossibile far girare la testa del robot!
La verniciatura è buona, non salta via (e se si legge prima il foglietto si evitano graffi nei punti indicati….qualche detrattore di questo si scorda sempre, facendosi poi ridere dietro!) però l’uso del grigio nell’interno coscia è da assassini : inguardabile!La scelta di “ombreggiare” alcune parti del modello poi lascia esterrefatti:se lo Shin Getter 1 è immacolato, anche questo doveva essere immacolato! C’è già chi ha iniziato a proporre i modelli “sporchi”, lasciamoli fare a loro e poi comprare a coloro che preferiscono i robot “vissuti”.
In definitiva è un modello che si può benissimo evitare, da comprare eventualmente e solo se messo in saldo sui siti Giapponesi e con spedizione SAL! Speriamo solamente che Aoshima non pensi allo Shin Getter 3…paura.
Ah, una cosa importante!
Fate attenzione alle punte del braccio destro ed allo sperone dietro al polpaccio… pungono maledettamente!
Morale ?
premesso che ci vuole spazio per esporlo….se lo trovate all’estero e siete fan della serie, compratelo;se avete il perlato…comprate lo “Shin Getter 2 Pearl Version” e stop, vi piacerà.Lo sporco…penso si abbini solo con lo Shin1 sporco…se siete fan…
In tutti gli altri casi, francamente, se ne può fare a meno; godetevi le foto…alla prossima, Mike.
Mike
(le
foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)