SAINT CLOTH MYTH BANDAI by Garion-OH

Kraken Isaac Scale

Categoria: regolare
Corpo: g3
Casta: Marina
Uscita: gennaio 2007

Contenuto:

- 1 figurino di Isaac
- 1 capigliatura per elmo
- 1 elmo
- 2 coprispalle
- 2 copri bicipiti
- 2 bracciali
- 2 copri cosce
- 2 gambali
- 2 frange laterali del gonnellino
- 1 coppia di mani a pugno chiuso
- 1 coppia di mani aperte
- 1 pinna posteriore del gonnellino
- 1 armatura frontale della vita
- 1 armatura posterioe della vita
- 1 armatura del busto
- 1 frame per l'object
- 3 frame per la coda dell'object
- 2 frame per le pinne laterali dell'object
- 1 pinna alare
- 1 aggancio sostituivo per la pinna alare
- 2 elementi per l'esposizione dell'object
- 1 volto di Hyoga ferito all'occhio
- 1 emblema di Poseidon
- 1 manuale delle istruzioni
- 1 etichetta adesiva col nome del personaggio

Il personaggio:

Quinto Generale Marina ad entrare in scena, ma primo Myth di questa linea a venire pubblicato. Isaac del Kraken affronta in battaglia il suo ex compagnio di allenamento Cygnus Hyoga. L’object dell’armatura rappresenterebbe per l’appunto il Kraken, il mitologico mostro marino che infesta i mari nordici. Non a caso Isaac è il protettore della colonna dell’Oceano Artico. Tuttavia nel mito l’aspetto di questo mostro viene indicato come quello di una piovra o di un calamaro gigante, mentre l’object ricorda piuttosto una manta.

Il myth:

L’aspetto dall’armatura una volta posta sul corpo del figurino, è molto piena. Questo comporta il cronico problema del peso sulle gambe. Inoltre la particolare forma dei coprispalle impedisce un completo movimento di torsione in avanti delle braccia. L’aggancio delle frange laterali del gonnellino è ovviamente di vecchio stampo, dato il periodo in cui uscì questo modello, ma il problema è più che altro dato dalla frangia frontale, che per motivi strutturali è immobile impedendo così diversi movimenti delle gambe. Se la resa estetica finale è molto convincente, per contro Kraken Isaac è difficilmente posabile risultando piuttosto statico. Un peccato, pensando anche al dettaglio delle pinne alari sulla schiena a cui è stata data la possibilità di ruotare in ogni direzione, sia laterale che posteriore. La dotazione delle mani è molto povera, dato che prevede solo due possibilità espositive.

 

INDICE SAINT MYTH CLOTH

Garion-OH

(le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)