EX GOKIN – GETTER ONE
Dopo l’uscita del Black Getter Ryoma Mode, Fewture annuncia la produzione del trio Getter prima versione, ovviamente rivisitato dal mitico Taku Sato. Come previsto fa la sua uscita sul mercato il Getter 1 che ovviamente è strutturalmente identico alla versione Black salvo per qualche piccolo particolare estetico. La confezione è uguale alla precedente, quindi estrazione a “matriosca” prima di poter mettere le mani sul modello, foglio delle istruzioni e anteprima per i Getter 2 e 3. All’interno la disposizione del contenuto è presso che invariata, robot al centro, mantello e gli altri accessori posti lateralmente. Unica cosa in più è la presenza della Getter Machine Eagle!!! Nel retro della confezione lo stand circolare con l’apposito sostegno telescopico.
Il Getter 1 è, come per la versione Black, molto pesante e massiccio, composto quasi totalmente in metallo ad esclusione di alcune parti come la testa, le mani, le spalle, il mantello e le due asce, gioia per i puristi della sacra zama ^___^ e non. La verniciatura è abbastanza curata, sulla mia copia ho rilevato solo due piccole imprecisioni nel retro delle gambe, le plastiche si mescolano cromaticamente molto bene con tutto il resto della verniciatura su metallo. L’effetto visivo generale è di assoluta linearità su tutto il modello…..change Gettaaaaa ooone!!!………..La posabilità è ovviamente identica al predecessore, le caviglie s’inclinano, le gambe godono di una buonissima apertura e rotazione, dal ginocchio in giù è possibile ruotare l’arto. Anche per le braccia c’è molta libertà di movimento, rotazione a 360 gradi totale, anche per i soli avambracci, possibilità di avanzamento avanti e indietro delle spalle, anche se limitate un pochino dalla piastra pettorale, mani posizionabili e leggermente diverse da quelle viste nel Getter Black. Sono un tantino più robuste e permettono una presa molto più salda dei due Tomahawk e del gigantesco Machine Gun!!! La stabilità è buona anche con il mantello applicato, se vi ricordate bene questo era un difetto della versione Black, il Getter tendeva a sbilanciarsi all’indietro a causa del notevole peso dell’accessorio. Fewture ha risolto questo problema alleggerendo molto il mantello del Getter 1 rendendolo molto sottile e schematico nella forma, personalmente lo trovo molto brutto.
Assemblaggio….e qui è successo il finimondo!!!!! Come noto l’assemblaggio di questi modelli è ottenuto incollando lo scheletro in plastica all’interno delle parti in metallo, di per se già una cosa non molto buona. Il Black ha retto bene “l’urto” con i suoi acquirenti, probabilmente perché essendo il capostipite della nuova linea EX Gokin è stato certamente più curato, cosa che purtroppo pare non sia avvenuta sul Getter 1. In rete ho visto cose allucinanti, gambe staccate, piedi scollati, busti spezzati…ricordo a tutti il famoso e ridicolo perno ventrale che sorregge il busto!!! Io personalmente ho visionato una copia in possesso di un mio carissimo amico, il modello arrivò con una gamba scollata e con il busto veramente ballerino, direi che dopo aver speso 300 euro questa sia una cosa veramente inammissibile!!! Sicuramente l’aumento della tiratura di questo Getter ha fatto fare le cose di corsa alla casa produttrice, ovviamente questa non deve essere una scusante, la scarsa qualità dei materiali usati e la poca cura nella fase d’assemblaggio hanno certamente assestato un duro colpo alla nuova linea EX Gokin di Fewture e minato la fase di preordini per gli altri due Getter in uscita. Ovviamente non tutte le copie hanno riscontrato questi problemi, il mio fortunatamente è perfetto, ma una buona percentuale di persone si è lamentata e non poco! La riflessione da fare è semplice, questi modelli erano nati come Action Figure in stile Mazinger 1901, le prime foto non lasciano dubbi, certamente alla Fewture hanno pensato di correggere il progetto cercando di sorprendere, ed in parte ci sono riusciti, il mercato con dei modelli esteticamente di grande impatto. Il responso però, almeno sul Getter 1, è stato impietoso, l’estetica non è tutto!!!
Come detto in precedenza nella confezione è presente la Getter Machine 1, molto bella esteticamente, nella parte terminale sono presenti gli stessi avambracci del Getter con i cutter laterali. La piastra pettorale qui funge da cupolino di copertura per la cabina di pilotaggio, è possibile la sua rimozione per visionare il posto di guida. Anche sulla Getter Machine gli avambracci possono essere ruotati e aperti all’esterno, questo permette una piccola simulazione di aggancio con le altre due Getter Machine. Molto pesante e quasi interamente in metallo, nella parte sottostante troviamo il simbolo circolare come quelli che sono posizionati sulla schiena del Getter, ovviamente qui il carattere è quello del numero 1.
Le armi presenti nella confezione sono le due Tomahawk, di forma uguale a quella del Getter Black con ovvia differenza cromatica, totalmente in gomma dura e un pochino fragili all’attaccatura con la lama. Il sistema per l’impugnatura è il medesimo della versione Black, sfera ad incastro nella mano. Ho citato la Machine Gun, si è la seconda arma del Getter 1 Fewture, ma quest’ultima non si trova insieme al modello, ma bensì è data come bonus nella confezione del Getter 3…..come dire, volete il fucilone? Compratevi il trio e lo avrete, chiaramente è una bella mossa commerciale per invogliare all’acquisto degli altri due Getter. La Machine Gun è molto bella e grande, circa 20 centimetri ed ha due impugnature con un piccolo snodo che garantiscono una presa sicura al Getter 1. La rifinitura e la colorazione sono buonissime, molto bello il contrasto fra lo scuro e le parti dorate sulle canne di sparo e sui proiettili del caricatore. Vi assicuro che il Getter 1 con in mano quest’arma guadagna cento punti in più, assume un’aria devastante e cattivissima. E’ presente anche un piccolo piedistallo trasparente per far appoggiare la Machine Gun che pur essendo interamente in plastica ha un bel peso. Comunque il Getter riesce tranquillamente a sorreggere questo grande accessorio, anzi, per chi ha problemi con il perno del busto troppo morbido può essere un valido aiuto nel controbilanciare il tronco del modello…..cosa dite, mossa casuale?.......
Cosa dirvi ancora, non mi sono dilungato più di tanto nella descrizione tecnica perché il modello è l’esatta copia del Black Getter Ryoma Mode e se avete letto la mia recensione precedente avrete sicuramente già soddisfatto le vostre curiosità primarie. Ho posto doverosamente l’accento sui problemi riscontrati nell’assemblaggio di questo modello perché veramente tante persone ne hanno avuti. Pensate alla delusione di chi ha speso parecchi soldi e aprendo la scatola si è trovato il modello con una gamba staccata o parti scollate!!!!!! Certamente le critiche sono arrivate a Fewture e spero per il futuro che i loro modelli vengano rivisti dal punto di vista strutturale e di assemblaggio. Certo, anche io all’uscita del Getter Black gridai al miracolo tecnico per la non presenza di una vite, ma con l’andar del tempo la soluzione applicata si è palesemente rivelata per quello che è. Come sempre sarà il mercato a pronunciare la sentenza definitiva sulla linea EX Gokin, certo è che la Fewture dovrà assolutamente porre rimedio a quello che si è visto fino ad ora. Il consiglio che posso dare è uno solo, comprateli in Italia e fateveli controllare, in questo caso è meglio spendere un pochino di più ma avere la sicurezza di portarsi a casa un modello integro in ogni sua parte. Certo è che l’estetica di questi Getter è qualche cosa di magnifico, nessun altro modello vi colpirà così tanto!!! Vedremo prossimamente se il Getter 2 saprà risollevare le sorti di casa Fewture…..vedremo……..to be continued…….
Alla prossima, un saluto da PaoloMK2!!!!!
(le foto sono state realizzate dall'autore dell' articolo).