clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
NEW GETTER 2 TOP – RESIN KIT
NEW GETTER 2 T.O.P.
Salve ragazzi, dopo un po’ di assenza rieccomi a voi, torno sulle pagine dell’amico Jap21 per ripartire da dove mi son fermato…si, dai kit in resina!!! Questo mio articolo è dedicato al New Getter 2 T.O.P. In verità questo è stato ufficialmente il mio primo kit in resina, ma avevo preferito recensire prima il Great Mazinger perché era molto più spettacolare!!!!!!!! Dopo questa doverosa precisazione possiamo passare al nostro bel Getter 2…pronti?.....via si parte!!!!!!!!!!! Questo kit è composto da ben 34 parti ed offre la possibilità di scegliere ben due posizioni, una a gambe aperte ed una a gambe più chiuse con l’aiuto di una piccola roccia che funge da basetta di sostegno. L’altezza del modello nella prima posa è di circa 22 centimetri mentre per la seconda si raggiungono i 26 circa. All’inizio ovviamente ho pensato e ripensato in che posa assemblare il modello, alla fine ho optato per la classica a gambe divaricate….mi sono detto…”alla basetta ci penso io”. Prima di assemblare il kit ho provato a secco le parti, questo per rendermi conto e scoprire eventuali problemi in fase di assemblaggio. Dopo le prove ho riposto tutte le parti in acqua con detersivo sgrassante per piatti, questo per togliere il famigerato residuo viscido della stampa, questa è operazione fondamentale per un kit in resina, il residuo non permetterebbe alla colla di far presa adeguatamente. Dopo circa due ore ho tolto i pezzi e li ho ripassati con acqua corrente, ora il kit è pronto per essere colorato. Classica spruzzata di primer Tamiya grigio e, una volta asciugato il tutto, via con la colorazione delle varie parti. Ho avuto un piccolo incidente di percorso, ho rotto la parte bianca del busto, questo perché al centro è molto sottile e premendo troppo si è divisa in due parti!!!!!!!!!!!!! Vi lascio immaginare la mia faccia……ma per la serie “non tutti i mali vengono per nuocere” ecco che la disgrazia si è rivelata molto utile ed efficace in fase di assemblaggio. La colorazione è come al solito fatta con colori in bomboletta della Tamiya, questo per le parti più grandi, mentre per le rifiniture più piccole ho usato colori acrilici sempre della stessa marca. Una volta colorato tutto il kit mi sono concentrato sulla fase d’incollaggio, ho usato Super Attak liquido, questa colla rende molto bene perché permette una presa rapida ed efficace tra le varie parti. Nel Getter 2 però non ho usato i perni in acciaio come per il Great Mazinger, questo modello è molto più piccolo come dimensioni e quindi non ho voluto tentare la foratura nelle giunture, mi sono affidato solo ed esclusivamente al Super Attak!!!!!!!! Il risultato è stato molto soddisfacente!!!!!!!!! Nella fase d’incollaggio ho diviso il modello in tre tronconi, prima ho unito la parte bassa, gambe e bacino, poi la parte centrale del busto e per finire le braccia con pinza e trivella. Assemblato il tutto ecco finalmente il bellissimo New Getter 2 T.O.P.!!!!!!!!!! Come ho scritto prima, ho pensato io alla realizzazione di una basetta per esporre il modello, ho comprato una panetta di Das pronto e ho sagomato una parte di essa con un taglierino cercando di ricreare una parte di terreno con delle crepature. Dopo un giorno ed una notte il Das è asciugato e l’ho incollato sopra ad un pezzo di plasticard della stessa dimensione e forma. Anche qui spruzzata di primer grigio e poi una bella mano di nero opaco. Il giorno successivo ho sfumato con il pennello tutta la basetta utilizzando più colori insieme, bianco, giallo, oro, rosso ed argento, questo per creare un’effetto cromatico generale d’impatto. Sarete voi lettori a dare il giudizio finale ? Devo dire che questo kit è veramente bello, pur essendo semplice, offre un livello di dettaglio molto alto e dando poi la possibilità di scelta fra due pose, lo rende ancor più sensazionale. Questo resin kit si trova facilmente sia in Italia che all’estero ed il prezzo è molto abbordabile, circa 50 euro spedito in Italia e 60 dollari all’estero. Godetevi le foto del modello ed anche il piccolo inprogres che ho realizzato mentre procedevo con il lavoro, seguiteci sempre perché il prossimo resin kit che recensirò sarà dedicato al mitico!!!!!!!!!!!!! Come chi è il mitico?! Vi voglio aiutare…….”mille armi tu hai…non arrenderti mai……penso che sia chiaro
no?!

Alla prossima, un saluto da PaoloMK2!!!!!
(le foto sono state realizzate dall'autore dell' articolo).
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire