SUPER
ROBOT
RESIN STATUE BY MEDICOS
Dicembre
2005, aggirandomi per i vari stand della fiera di Novegro
a Milano, improvvisamente la mia attenzione è attratta
da una grossa scatola recante la foto del Grande Mazinga.
Mi avvicino e chiedo gentilmente al venditore delucidazioni
sul contenuto. Molto cortesemente il ragazzo non si limita
solo a darmi informazioni, ma apre la confezione e mi
mostra il misterioso Mazinga. E’ una bellissima
statua in resina già colorata e pronta per essere
esposta, mai visto personalmente una cosa simile. Saluto,
ringrazio e proseguo nel mio giro di perlustrazione, dopo
pochi minuti ritorno allo stand e decido di comprare quel
bellissimo Grande Mazinga!!! Questo cari amici miei è
stato l’inizio di una nuova “crisi”
modellistica!!!!!!!!! Ebbene si, dopo quel giorno ho scoperto
che quella statua da me comprata non è altro che
parte di una piccola serie prodotta dalla Medicos, casa
di produzione specializzata in statue da esposizione in
resina. Gli altri esemplari prodotti sono, il Goldrake
ed il Mazinga Z. Ok, andiamo con ordine. Le scatole sono
veramente grandi e soprattutto pesanti, all’interno
ci sono due blocchi di polistirolo che contengono il modello
e le parti che lo compongono. Faccio una precisazione,
esistono due serie distinte, Goldrake, Mazinga Z e Grande
Mazinga, fanno parte della Standard Serie, mentre un possente
Getter Robot ed un’ altro Mazinga Z, rappresentano
la Big Serie. Occupiamoci ora della Standard, le tre statue
sono alte 22 centimetri, sono in posa fissa ed hanno un
peso di circa 2,5 chilogrammi!!! Goldrake impugna l’alabarda
spaziale, ha la gamba destra sollevata e appoggiata su
di una roccia che funge da base si sostegno. Mazinga Z
ha una posa tipo pugile, braccio destro piegato verso
il fianco e braccio sinistro alzato leggermente curvo,
come se stesse per sferrare un pugno ad un’avversario.
Gambe divaricate e leggermente piegate all’altezza
delle ginocchia con appoggio su di una basetta rocciosa
rettangolare. Per il Grande Mazinga la posa rappresentata
è simile a quella di Goldrake, qui però
abbiamo la gamba sinistra alzata sulla roccia, il braccio
sinistro alzato sopra la testa con la mano che brandisce
la spada diabolica e il braccio destro dritto con il dito
indice puntato in avanti nella tipica posizione del grande
fulmine. Le statue hanno sotto ai piedi perni di metallo
lunghi circa tre centimetri, questi vanno a collocarsi
nei fori predisposti sopra alle basette che hanno la funzione
di sostenere e fissare in modo sicuro i Robot alle loro
basi espositive. Goldrake e Grande Mazinga hanno un solo
perno mentre Mazinga Z ne ha due. La basetta del Mazinga
Z è differente dalle altre due, come ho scritto
prima è di forma rettangolare ed è molto
grande, 23 centimetri di lunghezza, 11 di larghezza con
uno spessore di circa 3,5 centimetri nel punto più
alto. La base rappresenta un terreno roccioso e disconnesso,
quindi ha punti alti e bassi. Gli appoggi di Goldrake
e Grande Mazinga sono invece identici, hanno un’altezza
di 4,5 centimetri e una lunghezza intorno ai 10. Rappresentano
una roccia dove i due Robot appoggiano il loro piedone,
la forma è quasi sferica ed il contorno è
frastagliato. Le statue sono già pronte per essere
esposte, la procedura di montaggio è molto semplice,
al Goldrake bisogna solo sistemare nel foro della mano
destra le due alabarde, il Mazinga Z, non avendo armi,
si prende e si posiziona sulla basetta, mentre il Grande
Mazinga necessita dell’inserimento del braccio destro
e della giunzione della lama all’elsa della spada…..semplice
no?! Veniamo ora alla Big Serie, come ho scritto le statue
sono due, il Getter Robot ed il Mazinga Z, più
esattamente chiamato Killing Enemy. Qui il discorso cambia
completamente, peso e altezza sono notevolmente superiori,
37 centimetri di altezza per il Getter, 33 per il Mazinga
Z!!! Pesano circa 6 chilogrammi l’una e hanno dimensioni
corporee davvero notevoli, circa tre volte superiori a
quelle della Standard Serie!!! Le confezioni sono davvero
enormi e pesantissime, all’interno però queste
statue non sono già montate, sono divise in varie
parti. Il Getter è quello che ne ha di più…..testa,
busto con braccio destro, braccio sinistro, mano destra
con Tomahawk, copertura superiore del busto, gambe separate
e base espositiva . Il Mazinga Z Killing Enemy invece
ha solo le braccia separate, le due piastre pettorali,
il Pilder da inserire nella testa e la base d’appoggio.
Il montaggio è comunque molto semplice, le parti
sono ad incastro e coincidono perfettamente quindi non
e richiesto l’uso di colla o altri sistemi di fissaggio.
La posa del Getter è un poco statica, gambe dritte
divaricate, braccio destro leggermente piegato, braccio
sinistro disteso con la mano aperta e testa leggermente
inclinata verso il basso. Un po’ più dinamica
quella del Mazinga Z, gambe molto aperte e piegate, la
sinistra appoggia sulla basetta, braccia piegate all’altezza
del gomito, pugno sinistro chiuso e mano destra che stringe
una delle teste del Doublas M2!!! Diamo ora uno sguardo
più approfondito alle due basette di appoggio,
lo meritano credetemi!!! Quella del Getter è molto
grande, rappresenta un terreno roccioso con le teste mozzate
di due mostri nemici, è davvero stupenda e ben
fatta. Quella del Mazinga Z è invece più
piccola, ma non per questo meno spettacolare, sempre terreno
roccioso con spiaccicata la carcassa del Garada K7!!!
Quindi il nostro bel Mazinga Z appoggia il suo piedone
destro proprio sopra alla schiena del Garada distrutto
rendendo la sua esposizione molto spettacolare. Tecnicamente
parlando il lavoro svolto da Medicos è davvero
eccezionale, la verniciatura delle statue delle due serie
è veramente qualche cosa di fantastico, i colori
sono brillanti e addirittura sfumati con ombreggiature
degne dei migliori modellisti!!! Molto curate anche nei
più piccoli particolari come le corna dei Mazinga
o le punte delle lame sulle braccia del Getter, anche
i visi sono molto accurati e privi di sbavature. La stampa
e l’assemblaggio di tutte le statue sono impeccabili
e curate al massimo livello, la resina usata non presenta
imperfezioni di nessun genere. Ogni basetta espositiva
è dotata di feltri antigraffio, questo per non
rigare le superfici che ospiteranno le statue, la loro
colorazione è opaca e priva di sfumature, peccato
perché sarebbe stato meglio mettere più
in evidenza la roccia rappresentata. Trovo molto azzeccate
e dinamiche le pose scelte, ad esclusione del Getter Big,
visto il soggetto si poteva fare di più. Guardando
queste statue si ha l’impressione che siano uscite
direttamente dalla serie animata, hanno quel tocco in
puro stile anime che non si riscontra nei modelli in metallo,
probabilmente essendo in posa fissa si è potuto
lavorare di più sull’impatto visivo cercando
appunto di renderle il più fedeli possibile alle
loro controparti televisive…..direi che l’obbiettivo
è stato centrato in pieno!!! Vediamo ora i prezzi,
in Italia non si trovano, nessuno sa che cosa siano e
chi ne è a conoscenza non le vende perché
qui da noi pare non abbiano mercato, io sono pienamente
convinto che allo stand dove ho comprato il Grande Mazinga,
non sapessero minimamente il reale valore di quello che
mi stavano vendendo. Mi hanno dato quasi l’impressione
di volersi liberare di un’articolo scomodo!!! Ovviamente
la soluzione è comprarle all’estero, ma non
sono poi così facili da reperire, ho impiegato
tanto tempo nel recuperare tutti gli esemplari prodotti
e vi assicuro che la ricerca non è stata facile.
Per quelle della Standard Serie il prezzo è mediamente
di 150 Dollari comprese spedizioni, mentre per quelle
della Big saliamo a ben 260 Dollari, circa 200 Euro. Mi
è stato riferito da un venditore di Hong Kong che
ci sono diversi falsi di queste statue sul mercato, gli
unici segni per riconoscere gli originali sono la lucentezza
dei colori e il marchio Medicos sotto alle basette espositive.
Sicuramente questi non sono modelli che attirano molto
l’attenzione, vuoi perché molto sconosciuti,
vuoi perché il prezzo non è certamente basso.
Diciamo che si possono prendere per avere nella propria
collezione quel tocco di puro stile anime che solo le
nostre care amate serie televisive ci hanno saputo dare.
Magari compratene uno solo, quello che più vi piace
e vi ricorda la vostra serie preferita…sarà
un piccolo fermo immagine della vostra infanzia………PaoloMK2.
Alla prossima, un saluto da PaoloMK2!!!!!
(le foto sono state realizzate dall'autore dell' articolo).