>> Archivio <<
:: Great Mazinger
:: Jeeg
:: Mazinger Z
:: Getta Robot
:: Daitarn III
:: Trider G7
:: Vultus V
:: Combattler V
:: Danguard 
:: Gaiking
:: Daltanious
:: Gackeen
:: God Sigma
:: Raideen
:: Goldrake
>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: My SOC
:: BandaBassotti
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Soul of chogokin Bandai: GX-13 Dancougar a cura di PaoloMK2

Rieccomi qua con un’altra recensione di un robottone non molto conosciuto in Italia. Il modello in esame è il GX13 DANCOUGA della Bandai. Quando furono messe a disposizione della rete le prime immagini del prototipo mi ero posto subito una domanda…ma chi cavolo è questo????? La serie televisiva non è mai apparsa qui da noi,almeno da quello che ne so io è arrivato solo un film intitolato GODD BLESS DANCOUGA,quindi questo GX rischiava di rimanere un poco anonimo. Ho deciso di comprarlo perché una volta viste le foto a colori il robot mi ha incuriosito positivamente. Dopo questa breve introduzione passiamo all’analisi vera e propria. La confezione è sicuramente la più grande mai fatta per un GX,nemmeno quella del recentissimo ZAMBOT 3 è così grande e pesante!!!!!!!!!! Aprendo la scatola troviamo i quattro mezzi che una volta uniti formeranno il DANCOUGA. Ai lati del robot più grande troviamo due fucili e sopra al mezzo più piccolo c’è il suo bel fucilino,mentre la grande spada,un fucile più grande,i cannoni e il BOOSTER (ali) li troviamo nello strato sottostante. Anche qui i modelli sono avvolti nei classici sacchettini protettivi e bloccati dal polistirolo. Diciamo subito che non è stato usato moltissimo metallo per la realizzazione di questo GX,ma secondo me va bene così.Si è ottenuto il giusto mix tra i due materiali usati. Ora passiamo alla descrizione dei singoli robot. 1 - BIG MOTH (quello più grande) costituisce la parte centrale del corpo del DANCOUGA, tre sono le sue trasformazioni, AGGRESSIVE HUMAROID (robot umanoide) – AGGRESSIVE BEAST (mammuth robotico) – AGGRESSIVE TANK (grande carro armato). Armi in dotazione – BEAM LAUNCHER – MEGA CANNON – DOUBLE MACHINE GUNS. 2 - EAGLE FIGHTER (quello più piccolo) diventa la testa del DANCOUGA, due trasformazioni, AGGRESSIVE BEAST ( aquila robotica) – AGGRESSIVE HUMAROID ( robot umanoide). Armi in dotazione – BEAM GUN. 3 - LAND LIGER ( di colore giallo e nero) diventa il piede destro del DANCOUGA, tre trasformazioni, AGGRESSIVE HUMAROID (robot umanoide) – AGGRESSIVE BEAST (leone robotico ) – AGGRESSIVE TANK (carro armato). Armi in dotazione – LASER CANNON – MACHINE GUNS – BLASTER GUN. 4 - LAND COUGER (di colore rosso e nero) diventa il piede sinistro del DANCOUGA, tre trasformazioni, AGGRESSIVE HUMAROID ( robot umanoide) – AGGRESSIVE BEAST (puma robotico) – AGGRESSIVE TANK (carro armato). Armi in dotazione – ASSOULT CANNON – BLASTER GUN. Una volta provate le singole trasformazioni possiamo procedere alla composizione finale del DANCOUGA, per questa operazione e per le trasformazioni dei singoli mezzi è presente all’interno della confezione un apposito libretto che spiega passo per passo il procedimento.Vi assicuro che è fondamentale consultare questo manuale perché i vari passaggi sono abbastanza complicati e bisogna guardare bene il senso in cui si dovranno far ruotare le singole parti. Il DANCOUGA una volta assemblato è davvero grande, 26cm a piedi uniti, mentre con l’aggancio del grande BOOSTER arriva a ben 36cm. Certamente richiede un bello spazio dove essere posizionato. Pur essendo così grande il modello possiede una discreta posabilità, può infatti assumere diverse pose grazie agli snodi a scatto posti nelle braccia, nelle gambe e nelle anche… certo non aspettatevi che faccia la spaccata J Le armi del DANCOUGA sono, DANKUKEN (grande spada) – DAIGUN (enorme fucile dato dall’unione delle armi dei quattro robot) – DANKUHOU (grosso cannone posto sulla schiena del robot). Come ho scritto all’inizio non c’e molta presenza di metallo,le parti dove è stato più usato sono le gambe e le grandi spalle. La plastica usata è a mio parere molto valida e non presenta sbavature in nessun punto. I cingoli presenti nel modellino sono tutti funzionanti e sono fatti in gomma. La spada (in plastica) ha la lama cromata e raggiunge la bella misura di 25cm...non male vero?! Anche le grandi ali con i cannoni sono interamente di plastica,possiedono un meccanismo che le fa piegare in su o in giù. Per un corretto fissaggio del BOOSTER i progettisti hanno pensato bene di farlo bloccare in quattro punti, due vicino alle spalle e due vicino ai fianchi. Una volta agganciato non c’è il minimo pericolo che si stacchi. Certamente questo GX13 lo si apprezza molto di più per il lavoro di progettazione che per la sua estetica che a mio parere è un poco squadrata e non armoniosa come quella dei vari Mazinger e Grendizer. La trasformazione dei vari robot,soprattutto quella del EAGLE FIGHTER in testa del DANCOUGA, è qualche cosa di eccezionale e spettacolare!!!!!!!!!! Volendo tramutare tutto il discorso in voti potrei dare….7 all’estetica – 8 per le dimensioni e le proporzioni – 10 per la progettazione…..Quasi dimenticavo…….la verniciatura è impeccabile,anzi oserei dire che è uno dei migliori SOC sotto questo punto di vista!!!!!!! Il prezzo di questo GX13 è abbastanza alto,in Italia viene venduto a circa 300 euro, fuori dal nostro paese lo si trova anche a 200 euro + ovviamente le spese di spedizione. Recentemente la Bandai ha realizzato la versione GX13R HOBBY EXPO 2004 che si differenzia da quella precedente per la colorazione diversa del modello (vedere foto)…..quest’ultima è effettivamente quella corretta che si vede nell’anime. Oggi è praticamente introvabile!!!!!!!!!! Spero con questa recensione di essere stato d’aiuto a quelli che ancora oggi non possiedono il DANCOUGA e che sono indecisi se acquistarlo o meno. Non essendo un robot famoso in Italia la decisione non è semplice,visto anche la cifra che bisogna sborsare per averlo,quindi io lo consiglio solamente a chi piace veramente e a chi vuole avere tutta la serie SOC. Un saluto e alla prossima………
Paolo MK2.(Le foto sono state inviate dall'autore dell'articolo)

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire