>> Archivio <<
:: Great Mazinger
:: Jeeg
:: Mazinger Z
:: Getta Robot
:: Daitarn III
:: Trider G7
:: Vultus V
:: Combattler V
:: Danguard 
:: Gaiking
:: Daltanious
:: Gackeen
:: God Sigma
:: Raideen
:: Goldrake
>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: My SOC
:: BandaBassotti
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
AOSHIMA: Shin Getter Devil Wing a cura di PaoloMK2

Altra recensione Black ragazzi questa volta però non per la linea SOC della Bandai, ma per la SHIN SEIKI GOHKIN dell’Aoshima!!!!!!!!! Linea che fino ad oggi ha sfornato modelli di tutto rispetto. L’esemplare in analisi è lo SHIN GETTER DEVIL WING!!!!!!!!! Questo modello è veramente qualche cosa di particolare sia per il suo aspetto che per la scelta cromatica applicatagli, ma andiamo con ordine. La confezione non è molto grande, è di dimensioni uguali a quella dello SHIN GETTER normal color. Dentro troviamo il robot,le ali avvolte in un sacchetto di plastica,due pugni normali,due pugni forati per tenere le armi e la classica mano per la Friendly Pose che è ormai diventata un classico di questa serie. Sotto alla scatola troviamo invece le due armi,il gigantesco Tomahawk e la grande Schyte (falce)…e si entrambi le armi…altrimenti che limited edition sarebbe???!!!! C’è poco da montare, tirato fuori lo Shin dalla scatola non rimane altro che inserire le ali nell’apposito alloggiamento dietro la schiena e decidere quali pugni utilizzare sul modello. Il robot è costruito al 98% in metallo, infatti ha un peso davvero niente male, le uniche parti in plastica sono le enormi ali da pipistrello, tutte le manine, la testa e le pericolosissime lame poste sugl’avanbracci. Pericolose perché pur essendo fatte in plastica sono molto affilate e quindi può essere facile tagliarsi. Il modello offre una posabilità molto buona dovuta all’impiego dei soliti ed ottimi meccanismi a scatto applicati sia alle gambe che alle braccia. Questa soluzione è sicuramente la migliore per difendere le articolazioni dall’usura, anche se obbiettivamente non è che ci si gioca tutti i giorni heeeeeee!!!!!! La testa secondo me non è ben proporzionata con il resto del modello e non ha una mobilità eccezionale, risulta un tantino troppo piccola, comunque nulla di grave. Uno dei due corni sopra di essa però è leggermente piegato, come se fosse stato corretto successivamente…spero di essermi spiegato bene. Questo è un difetto che hanno riscontrato anche altre persone in possesso di questo modello. Anche in questa versione Black sono presenti le stesse fessure che permettono la visione dei meccanismi interni del robot, sono posti sul torace e sulle gambe. Allora la novità dove sta???????? La novità rispetto alla versione normale è che suddette fessure al buio diventano fosforescenti insieme alla testa ed alle armi!!!!!!!!!!!! Non spaventatevi di notte se lo avete nella camera con voi!!!!!!!!!!!!!!!!!! Appunto le armi, queste sono fatte con l’asta in metallo e il resto con plastica…fosforescente. Se questa soluzione concede un effetto bellissimo al buio, penalizza enormemente l’estetica alla luce perché danno un’aria troppo giocattolosa. Vabbe non si può avere tutto!!!!!!!!!!!!! Io ho preferito apportare una modifica, ho colorato di nero queste parti perché proprio non mi piacevano, potete vederle nella foto. Un’altra differenza la si riscontra nelle dimensioni delle ali che qui sono decisamente molto più grandi, peccato però che non abbiano l’apertura a scatto come per la versione normale. Terminiamo la descrizione parlando della verniciatura. Personalmente la reputo molto buona e un attento esame non mi ha fatto scoprire errori. Mi aspettavo che questo DEVIL WING fosse completamente nero, ma con grandissima sorpresa l’Aoshima ha applicato due colori. Le cosce,bacino con parte del tronco e la metà delle spalle sono colorate con un grigio piombo scuro leggermente satinato, mentre il resto è nero lucido. Devo dire che questa scelta cromatica da a questo modello un tocco di classe in più!!!!!!!!!! Bellissimo!!!!!!!!!! Veniamo al prezzo, nei negozi italiani siamo intorno ai 200-220 euro, mentre oltreoceano si trova anche a 90-120$ più spese di spedizione. Sicuramente non posso far altro che consigliare l’acquisto di questo DEVIL WING, è veramente un piccolo capolavoro da parte di una casa di produzione che sta crescendo veramente molto. Forse è l’unica vera alternativa valida ai SOUL OF CHOGOKIN della Bandai e questo non può che far bene al mercato dei nostri amati robottoni. Speriamo che l'Aoshima produca qualche nuovo modello in più….magari uno SHIN GETTER 2 E 3!!!!!!!!!! Speriamo………………un saluto a tutti e alla prossima. Paolo MK2. Un ringraziamento particolare all’amico Michele per il prezioso consiglio datomi qualche tempo fa!!!!!!!!!

Paolo MK2.(Le foto sono state inviate dall'autore dell'articolo)

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire