SAINT CLOTH MYTH BANDAI by Garion-OH

Gamma Pechda Thor

La confezione presenta i seguenti contenuti:
- 1 Figurino di Thor
- 1 coppia di piedi
- 1 capiglatura per l'elmo
- 1 ciuffo per l'elmo
- 1 elmo
- 2 copri bicipiti
- 2 bracciali
- 2 copri cosce
- 2 gambali
- 2 coprispalle
- 2 frange laterali per il gonnellino
- 1 frangia posteriore per il gonnellino
- 1 armatura per il busto
- 1 armatura per la vita scomponibile in fronte e retro
- 2 asce
- 1 emblema con il simbolo di Odin
- 1 emblema per display per l'esposizione dello zaffiro
- 1 riproduzione dello zaffiro in scala 1:1
- 1 asta lunga per il display stand
- 1 coppia di mani chiuse a pugno
- 1 coppia di mani con dita distese
- 1 coppia di mani con dita incurvate
- 8 pezzi per la costruzione del frame per l'object
- 1 manuale delle istruzioni
- 1 adesivo con il nome del personaggio

categoria: regolare
corpo: originale di grandissima taglia
casta: god warrior
uscita: settembre 2009

Thor della stella Gamma (Pechda) è uno dei sette guerrieri preposti alla difesa di Asgard.
Per la realizzazione di Thor Bandai sfodera un corpo originale alto 25 cm. Il corpo è solido e ben realizzato, ma privo di snodo di flessione alla via. D'altronde con il suo tipo di armatura sarebbe stato inutile, ma questo preclude la funzionalità in caso di riciclo per altri personaggi di questa stazza. Vista la mole del personaggio l'armatura è stata alleggerita utilizzando diverse parti di plastica, come l'intera regione dell'addome, i copri bicipiti e i copricosce. Il problema principale sta nei copricosce, la cui colorazione ne tradisce la plasticosità una volta accostati ai gambali metallici. Inoltre data la loro natura non è possibile farli salire oltre un certo punto per le cosce, poichè rimbalzano indietro. La figura è corredata anche dalle due asce "mjolnir" che presentano la parte da taglio in metallo e l'impugnatura di plastica. Le mani dedicate ad accogliere tali armi non sono altro che dei pugni chiusi "forati", alla maniera dei vecchi giocattoli anni '70. Esteticamente sono piuttosto sgraziati da vedere quando sono privi di armi, ma con le asce impugnate assicurano una ottima presa sulle stesse, permettendo diverse pose. Il vero problema è che non esistono mani a pugno non forate, percui nasce un inestetismo quando si vuole posare Thor nell'atto di colpire coi suoi possenti magli. Lo stesso problema si presenta anche per il gonnellino, che nasce anche per trasportare le due asce infilate nelle frange laterali. Per fortuna però in questo caso i pezzi sono scolpiti in modo da non fare notare gli antiestetici buchi. Un'altra caratteristica della Robe in questione è di avere le ginocchiere unite in un pezzo unico con i gambali. E' un tipo di soluzione visto coi primi myth (per esempio tutti i Gold Saint) ma che in generale non ne preclude particolarmente l'estetica nella posabilità della gamba. Il problema sorge solo con Thor perchè date le sue dimensioni, nel caso di flessione della gamba attorno al ginocchio, non si può fare a meno di notare l'enorme pezzo della ginocchiera che sporge all'infuori. Il soggetto ha cmq un notevole impatto estetico e lo sculpt di viso e capelli è adeguato. La mole però lo fa apparire sgraziato se non posato al meglio. Bandai ha incluso nella confezione anche un'asta per i display stand più lunga del normale, dato che quelli normalmente in commercio non sarebbero in grado di sorreggere Thor.

 

INDICE SAINT MITH CLOTH

Garion-OH

(le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)