Saint Cloth Myth
La collana principale nasce nel 2003 come merchandise legato agli ova "Saint Seiya Hades Chapter Sanctuary". Le intenzione originarie di Bandai erano quelle di realizzare i 5 protagonisti con le armature che indossano nei primi 12 ova della serie, cioè quelle già viste nelle storiche saghe di Asgard e Poseidon. Il successo di vendite però sconvolge i piani della ditta, che prosegue la linea presentando i gold saint per poi allargarsi a tutti gli altri personaggi dei vari archi narrativi della serie, arrivando anche allo spin-off Lost Canvas e contando a gennaio 2010 ben 60 uscite. La particolarità di questi modelli è di presentare dei componenti in grado di agganciarsi a un frame per assumere l'aspetto del simbolo del personaggio e al personaggio stesso in modo da comporne l'armatura, esattamente come mostrato nel manga e nell'anime da cui si ispirano.
Alla collana principale col tempo si aggiungono:
- La serie Appendix. Qui vengono presentati dei busti di personaggi già usciti, ma con teste e parti di armatura opzionali per i myth regolari. Dato che col tempo la qualità realizzativa di Bandai si è alzata, le prime uscite ormai sfigurano se messe a confronto con gli ultimi prodotti. Con questi busti è quindi possibile upgradare i myth già in nostro possesso per non sfarli sfigurare di fronte alle uscite recenti. In generale però la collana Appendix è da considerarsi come una linea che presenta materiale extra rispetto a quella principale, visto che propone anche i personaggi in versione "plain clothes", cioè con i loro abiti civili.
- Le serie Premium. Si tratta di alcuni soggetti che in Giappone era possibile ottenere tramite l'invio di una prova d'acquisto ritagliata dalle scatole dei myth regolari. La serie premium si concentra sui personaggi dell'anime che sono sprovvisti di armatura, ma che hanno altri accessori come un trono. Dopo 4 uscite però sembra sia stata soppiantata dall'acquisto diretto sul sito commerciale di Bandai "Tamashii Web Shoten". Nel resto del mondo i soggetti premium sono stati distribuiti normalmente.
- Le esclusive di Figure-Oh. Si tratta di soggetti acquistabili in Giappone solo tramite cartolina postale disponibile nella rivista di modellismo Figure-Oh. Nel resto del mondo sono stati distribuiti normalmente.
- Le esclusive di Tamashii Nations. Si tratta di soggetti venduti esclusivamente alla fiera giapponese "Tamashii Nations" di Tokyo oppure alla fiera "Tamashii Nations in Asia" di Hong Kong. La collana propone myth o appendix già regolarmente usciti presentati in una versione ricolorata con parti opzionali aggiunte, o anche elementi di contorno per l'esposizione degli stessi. Non esiste alcuna distribuzione ufficiale di questi prodotti.
- Le esclusive di Tamashii Web Shoten. Il negozio online di Bandai propone tramite vendita diretta ai soli residenti in Giappone inizialmente alcuni recolor, per proseguire con soggetti e materiale di contorno assolutamente inedito. Le modalità di distribuzione nel resto del mondo sono varie: di alcuni personaggi è nulla, di altri è affidata alla versione cinese del sito. Attualmente per un solo soggetto si è avuta una distribuzione senza limiti fuori dal Giappone.
- Le esclusive di Toei Animation Shop. Al momento si tratta di un solo soggetto, recolor. Distribuzione nulla al di fuori del Giappone.
- Linea commemorativa. Al momento, un unico soggetto pubblicato nel marzo 2008 in tiratura unica di 20000 pezzi per festeggiare le 30 milioni di copie di myth vendute fino a quel momento. Distribuzione regolare.
- Varie: Alcune uscite non categorizzabili nelle linee precedenti sono un boxset che presenta recolor del 5 protagonisti e dei piedistalli in vari colori per l'esposizione dei myth. Distribuzione regolare.
Legenda:
- v1, v2, v3: Si tratta di sigle ideate dai fan della serie per distinguere le evoluzioni delle armature indossate dai 5 protagonisti, visto il loro cambio di aspetto nel corso della storia.
- g1, g2, g3: Si tratta di sigle ideate dai fan per contraddistinguere i corpi dei figurini che indossano l'armatura, dato che nel corso degli anni Bandai ne ha migliorato posabilità e sculpt. Il corpo g1 ha 30 punti di snodo, il g2 38 punti di snodo, il g3 sempre 38 punti di snodo ma con accorgimenti tecnici migliori rispetto al g2. Esistono poi delle variazioni dei corpi g3, oppure dei corpi esclusivi per i personaggi di grande o grandissima taglia.
- Cloth: le armature dei Saint, l'esercito di Athena. Si dividono in Bronze, Silver, Gold e God. Esistono comunque anche delle cloth fuoricasta dalla natura imprecisata e le Black Cloth, versioni nere di alcune Bronze Cloth.
- Robe: le armature dei God Warrior, l'esercito di Odin.
- Scale: le armature dei Marina, l'esercito di Poseidon.
- Surplice: le armature degli Specter, l'esercito di Hades.
- Original Color Edition: si tratta di alcuni soggetti ricolorati, sia per quanto riguarda l'armatura che dettagli come occhi e capelli, seguendo lo schema dei colori del manga originale, in luogo dell'anime a cui si ispira la linea principale.
Garion-OH
(le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)